Estate al giro di boa...è una San Benedetto che va
San Benedetto del Tronto | In attesa dei dati ufficiali sulla stagione in corso (arrivi e presenze), che secondo alcune indiscrezioni sembrano particolarmente positivi per la nostra Riviera, lEurispes Marche ha deciso di svolgere unindagine qualitativa rivolta ai cittadini.
Il campione rappresentativo intervistato, ha dato nel complesso un giudizio più che positivo.
In particolare è stato chiesto cosa funziona e cosa no della complessa macchina organizzativa.
Tra i punti di eccellenza:
1) la fruibilità dei servizi cittadini (trasporti, pulizia e …meno cantieri aperti);
2) il nuovo lungomare;
3) le attività delle concessioni balneari (dopo il boom delle discoteche sulla spiaggia, la stagione in corso sembrerebbe aver segnato un ritorno…al passato con iniziative meno chiassose);
4) l’immagine e le riprese in tv (effetto Water show…sereno variabile….lucignolo?????);
5) le iniziative delle città limitrofe (sempre più…città territorio);
6) i furti ed i piccoli reati;
Tra i punti critici emergono:
1) i posti auto e l’atteggiamento estremamente “ligio al dovere” (le multe) della polizia municipale;
2) città veramente turistica solo nei week-end;
3) i prezzi (buono però il giudizio sui prezzi delle camere);
Dall’analisi effettuata, emerge un bilancio prevalentemente positivo, se si considera che i punti per così dire vitali del turismo sembrano fatti salvi: fruibilità delle strutture pubbliche e private, bellezza dei luoghi, pulizia, l’immagine e la sicurezza.
Alta la percentuale di quanti vanno alla ricerca degli spacci aziendali (soprattutto le grandi firme) che forse vengono visti come i veri “souvenirs” della Riviera, si pensi che la percentuale 23% di quanti desiderano visitare le bellezze della nostra Provincia è inferiore di 1 punto rispetto a quanti chiedono informazioni sugli spacci (su tutti gli spacci delle scarpe).
I giovani sambenedettesi
Il 54% dei giovani sambenedettesi (18-32 anni) trascorrerà l'estate 2006 a San Benedetto del Tronto (+7% rispetto allo scorso anno), mentre il 33% si dedicherà una settimana, possibilmente all'estero (Spagna e Grecia al vertice.....sempre mare), il restante...13 % .......da convincere...(magari a rimanere). Infine: San Benedetto del Tronto, può dirsi in controtendenza rispetto ad altre località, infatti negli ultimi 5 anni l'età media dei "vacanzieri" è diminuita di circa 4 anni; così, se fino al 2001 l'età media era di 57 anni, oggi è scesa a 53.
Fonte: Eurispes Marche
In particolare è stato chiesto cosa funziona e cosa no della complessa macchina organizzativa.
Tra i punti di eccellenza:
1) la fruibilità dei servizi cittadini (trasporti, pulizia e …meno cantieri aperti);
2) il nuovo lungomare;
3) le attività delle concessioni balneari (dopo il boom delle discoteche sulla spiaggia, la stagione in corso sembrerebbe aver segnato un ritorno…al passato con iniziative meno chiassose);
4) l’immagine e le riprese in tv (effetto Water show…sereno variabile….lucignolo?????);
5) le iniziative delle città limitrofe (sempre più…città territorio);
6) i furti ed i piccoli reati;
Tra i punti critici emergono:
1) i posti auto e l’atteggiamento estremamente “ligio al dovere” (le multe) della polizia municipale;
2) città veramente turistica solo nei week-end;
3) i prezzi (buono però il giudizio sui prezzi delle camere);
Dall’analisi effettuata, emerge un bilancio prevalentemente positivo, se si considera che i punti per così dire vitali del turismo sembrano fatti salvi: fruibilità delle strutture pubbliche e private, bellezza dei luoghi, pulizia, l’immagine e la sicurezza.
Alta la percentuale di quanti vanno alla ricerca degli spacci aziendali (soprattutto le grandi firme) che forse vengono visti come i veri “souvenirs” della Riviera, si pensi che la percentuale 23% di quanti desiderano visitare le bellezze della nostra Provincia è inferiore di 1 punto rispetto a quanti chiedono informazioni sugli spacci (su tutti gli spacci delle scarpe).
I giovani sambenedettesi
Il 54% dei giovani sambenedettesi (18-32 anni) trascorrerà l'estate 2006 a San Benedetto del Tronto (+7% rispetto allo scorso anno), mentre il 33% si dedicherà una settimana, possibilmente all'estero (Spagna e Grecia al vertice.....sempre mare), il restante...13 % .......da convincere...(magari a rimanere). Infine: San Benedetto del Tronto, può dirsi in controtendenza rispetto ad altre località, infatti negli ultimi 5 anni l'età media dei "vacanzieri" è diminuita di circa 4 anni; così, se fino al 2001 l'età media era di 57 anni, oggi è scesa a 53.
Fonte: Eurispes Marche
|
21/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati