Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo incontro in vista del collegamento di Martinsicuro al depuratore di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Attualmente il Comune di Martinsicuro dispone di due depuratori, uno per la zona nord, l’altro per la zona di Villa Rosa.

Si è svolto giovedì 20 luglio nella sala giunta del Comune un primo incontro tra politici e tecnici in vista del collegamento di Martinsicuro al depuratore di San Benedetto. È stato concordato che la fattibilità tecnica di questo intervento dovrà essere studiata attentamente dagli Ato dei territori interessati, nelle Marche e in Abruzzo (l’Ato è l’“Ambito territoriale ottimale”, organismo cui compete la programmazione della gestione delle acque), che in caso di esito positivo delle verifiche, dovrebbero poi inserirlo nei loro piani ventennali degli investimenti. Al termine di questa verifica si svolgerà un nuovo incontro politico-tecnico.

Attualmente il Comune di Martinsicuro dispone di due depuratori, uno per la zona nord, l’altro per la zona di Villa Rosa. Quest’ultima resterebbe in ogni caso esclusa dall’intervento. Il depuratore del Comune di San Benedetto, invece, dispone oggi della capacità di 180 mila “abitanti equivalenti”, ciò che è sufficiente per gli attuali residenti, quelli dei centri della bassa Valle del Tronto, più i turisti del periodo estivo e tutti gli insediamenti produttivi.

In particolare, lo studio degli Ato dovrà valutare la sostenibilità futura dell’intervento, ma appare molto probabile che il depuratore di San Benedetto dovrà essere ampliato. A tal proposito potrebbero essere utilizzati anche i fondi ministeriali già stanziati (ma non ancora spesi) per l’ampliamento del depuratore di Martinsicuro.

L’esigenza del collegamento è stata sollevata dai rappresentanti del Comune di Martinsicuro sin dal 30 novembre 2005, nella sede Anas di Roma, durante una riunione in cui si parlava dei due nuovi ponti sul Tronto, che infatti dovrebbero sottrarre spazio proprio al territorio del Comune abruzzese. Una seconda “opera compensativa” è la realizzazione di una rotatoria per smistare il traffico sul versante abruzzese del nuovo ponte.

All’incontro di stamattina hanno partecipato il sindaco di San Benedetto Gaspari e quello di Martinsicuro Nilde Maloni, tecnici dei due enti: Comuni, Ato, Province, Regioni, più i tecnici dell’Autorità di bacino del fiume Tronto.

20/07/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati