Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sondaggio tra i commercianti offidani

Offida | Il risultato dell'indagine promossa dal Circolo.

Come noto l'Associazione politico-culturale e gruppo consigliare “Il Circolo”, nell'ambito della propria attività politica, ha promosso un sondaggio tra i commercianti offidani al fine di conoscere le loro effettive esigenze e l'efficacia delle risposte eventualmente date dall'attuale amministrazione ai problemi di cui soffre l'importante categoria. Le schede pervenute alla segreteria del Circolo non lasciano alcun dubbio sul malcontento che serpeggia tra gli esercenti che hanno risposto al questionario e che rappresentano oltre un quarto della categoria. Queste le risposte:

“Sei soddisfatto delle politiche per il commercio dall'attuale amministrazione comunale?” i no sono stati l'84%

“Ritieni che l'iniziativa del Centro Commerciale Naturale sia utile?” i no sono stati il 77%

“Hai trovato disagi nella gestione del concorso ad esso abbinato?”i si sono stati il 69%

“Sono aumentati i tuoi clienti a seguito di questa iniziativa?” i no sono stati l'81%

“Ritieni che le iniziative per favorire il commercio debbano essere altre? i si sono stati l'88%

“Pensi che la soluzione del problema parcheggi nel centro storico possa agevolare la tua attività?” i si sono stati il 90%

“Pensi che una migliore programmazione degli orari di apertura e chiusura sia necessaria?” i si sono stati il 53%

“A tuo giudizio i grossi centri commerciali limitrofi hanno creato problemi al piccolo commercio?” i si sono stati il 65%

“Ritieni che le imposte, i tributi locali ed i costi per energia elettrica e gas siano troppo onerosi?” i si sono stati l'83%

“Credi che i mercatini estivi dovrebbero essere organizzati coinvolgendo tutte le attività commerciali offidane?” i si sono stati il 73%

“A tuo giudizio il progetto Terme di Offida darà maggiore sviluppo al commercio locale?” i si sono stati il 74%

“Pensi in futuro che i tuoi figli dovrebbero continuare la tua attività?” i non so sono stati il 52%

Nella ricerca è emerso poi che all'iniziativa “L'Oro del serpente” ha aderito il 43,16% degli esercizi commerciali ed il 24,21% di quelli del centro storico, percentuali ben al di sotto delle aspettative. Riteniamo doveroso pertanto consigliare all'amministrazione una politica del commercio su tutto il territorio comunale più attenta alle esigenze di TUTTI i commercianti e che miri al concreto rilancio del settore attraverso interventi strutturali, incentivi, agevolazioni fiscali, iniziative serie e soprattutto condivise.

IL CIRCOLO
Associazione politico-culturale – gruppo consigliare
Borgo Giacomo Leopardi, 35/a – OFFIDA (AP)
e-mail: ilcircolo@ophis.it
web: http://web.tiscali.it/il.circolo/
coordinamento: 339 4753300

20/07/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati