Omicidio Colacioppo: un mese per lestradizione di Angela Biriukova e Valeri Luchin
Ascoli Piceno | Manca ancora allappello la terza persona ritenuta responsabile del cruento omicidio: Iurie Cegolea, anche lui moldavo.
di Stefania Mistichelli
Ancora almeno un mese di tempo per espletare tutti gli incartamenti necessari e quindi procedere all’estradizione di Angela Biriukova e del moldavo Valeri Luchin, latitanti arrestati ieri dalle forze di polizia italiane e ucraine, condannati a 30 anni di reclusione per l’omicidio dell’avvocato ascolano Antonio Colacioppo, ai tempi dei fatti sposato con la Birjukova.
Manca ancora all’appello la terza persona ritenuta responsabile del cruento omicidio Iurie Cegolea, anche lui moldavo, per la cui cattura le squadre mobili di Ancona e di Ascoli, l’Interpol, il Servizio Centrale Operativo della polizia di Stato stanno continuando a collaborare con la polizia ucraina.
Da ricordare che l’avvocato era stato trovato morto, ucciso sotto i colpi di 17 coltellate, nel suo studio ascolano, nel febbraio del 1999 e che la condanna era giunta dalla Corte d'Assise d'Appello di Ancona nel novembre del 2004.
Una volta in Italia i 2 saranno condotti presso il carcere di Ancona in attesa di decidere una destinazione definitiva; presumibilmente Teramo (carcere di Castronio) per la donna, ove potrebbe ricevere la visita delle 2 figlie, eredi del patrimonio di Colacioppo.
|
18/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati