Libano: ascolana bloccata a nord di Beirut
Ascoli Piceno | A renderlo noto il padre. Alessandra Galiè, 28 anni, lavora per un'organizzazione non governativa olandese.
Una ragazza italiana di 28 anni, Alessandra Galie', originaria di Ascoli Piceno, e' bloccata in Libano, a Jouni, una localita' 30 km a nord di Beirut, a causa della guerra in corso da sette giorni. Lo ha reso noto il padre.
La giovane donna, che lavora per un'organizzazione non governativa olandese, la TNI, si trova da un anno in Libano insieme al compagno austriaco, Bernard Hack.
Ora, anche su consiglio della nostra ambasciata a Beirut, e' chiusa nella sua abitazione sulle colline della cittadina costiera libanese, anche perche' e' troppo pericoloso avviarsi verso la capitale, mentre a est, verso la Siria, l'autostrada che porta a Damasco e' stata bombardata e danneggiata.
|
18/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati