Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Svolti i funerali di Zacaria, il ragazzino ucciso dale onde

Fermo | Cerimonia fficiata nel centro di cultura islamica; intanto dagli esperti del mare arriva l'invito alla prudenza verso tutti i bagnanti

di Pierpaolo Pierleoni

Si sono svolti questa mattina alle 9 i funerali del piccolo Zacaria Oulkebir, il 13enne di origini marocchine, ma nato e creciuto in Italia, ucciso dalle onde nella mattinata di domenica a Lido di Fermo.

Una cerimonia officiata dall’Imam della comunità islamica del fermano Abdellah Labdidi presso il centro di cultura islamica. Un momento di profondo cordoglio per i fedeli musulmani, gli amici della famiglia, residente a Monte Urano, e tutta una città profondamente colpita dalla tragedia. Da domenica ad oggi, tante le testimonianze di vicinanza arrivate agli Oulkebir, ed in particolare al padre del ragazzo morto, che nonostante non sapesse nuotare, domenica mattina ha tentato in ogni modo di recuperare i due figli, arrivati troppo a largo e sorpresi dalla violenza del mare. Ce l’ha fatta a recuperare il figlio più piccoli, di 11 anni, non a salvare il secondo.

La pronta mobilitazione di volontari e bagnini non ha potuto nulla. Quando il piccolo Zacaria è stato recuperato, aveva ormai bevuto troppa acqua, ed era rimasto troppo a lungo senza respirare. Una tragedia incredibile, in una zona, quella di Lido di Fermo in corrispondenza dello chalet Ondina, che non aveva mai fatto registrare casi di tale gravità. Ma la domenica appena passata è stata una giornata da incubo in tutta la costa del fermano, con diversi interventi necessari per salvare bagnanti i difficoltà, in maggioranza bambini.

Per fortuna negli altri casi tutto si è risolto prontamente e non si sono verificati ulteriori eventi drammatici, ma l’allarme è ormai scattato, e dagli esperti del mare viene lanciato a tutti un accorato appello alla cautela. Maggiore attenzione alle condizioni dell’acqua, meglio evitare il bagno in caso di bandiera rossa ed evitare di allontanarsi troppo dalla riva, specialmente in giornate mosse come quella di domenica. Sperando che una maggiore cautela si riveli determinante per evitare nuove tragedie sul litorale Adriatico.

18/07/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati