Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canoni demaniali: approvato il decreto

San Benedetto del Tronto | Ricci, ITB:"Solo dopo il riconoscimento delle valenze turistiche di tutte le spiagge italiane potremo conoscere a quanto ammonterà l’introito effettivo proveniente dai canoni demaniali".

di Giuseppe Ricci*


È stato approvato il 12 /7/2004 dal Senato il decreto con il quale il Governo proroga
al 31 ottobre 2006 e non – come previsto inizialmente al 30 settembre - per la riscossione del canone sulle concessioni demaniali.

Riteniamo lo slittamento molto importante perché, accogliendo una sollecitazione pervenuta dagli operatori balneari aderenti all’I.T.B. Italia della Federturismo Confindustria, consente al Governo di dare disposizioni affinché le Regioni attuino la legge 342 del 98 sino ad oggi disattesa e che ha messo duramente in crisi il settore turistico balneare.

Solo dopo il riconoscimento delle valenze turistiche di tutte le spiagge italiane che dovrà essere attuate dalle Regioni che da oltre otto anni sono inadempienti, potremo conoscere a quanto ammonterà l’introito effettivo proveniente dai canoni demaniali,ma occorrerà anche accertare quelli non pagati dagli abusivi ed evasori totali o parziali che oggi non sono adeguatamente controllati (anche quanto gli abusi e le occupazioni, sono sotto gli occhi di tutti).

Solo successivamente, se necessario, si potrà valutare un aumento del canone demaniale per raggiungere i 140 milioni di euro auspicati dal Governo
La nostra richiesta resta ferma sull’abolizione della legge che prevede aumenti indiscriminati predisposta dal precedente Governo, con la triplicazione dei canoni demaniali retroattiva all’anno 2004.

L’I.T.B.Italia dopo i numerosi incontri con i rappresentanti dell’attuale Governo e dirigenti dei Ministeri interessati, esprime fiducia nella positiva conclusione del problema entro il 31 ottobre. Una risoluzione la nostra, che dovrà essere l’inizio di una collaborazione che ci permetterà di operare in futuro con maggiori certezze e prospettive di crescita che dovrà essere sostenuta adeguatamente dal nuovo Governo, che ci ha dimostrato di crede fortemente nel turismo balneare e nel nostro lavoro.

*Presidente ITB

17/07/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati