Città dei bambini, AN vuole la realtà del progetto
San Benedetto del Tronto | Balloni: "Troppi spazi legati alle attività ricreative adolescenziali sono a pagamento, ricordo con gioia come, neanche tanti anni fa, vi fossero tanti spazi liberi dove giocare a pallone e come ci si dovesse organizzare per prenotare i campi".
di Gianni Balloni*
Leggo con piacere del progetto “Città dei bambini” tendente a creare un’area riservata ai più piccoli dove abbiano a disposizione giochi da utilizzare liberamente e gratuitamente.
Mi auguro che ciò non sia solo un passaggio demagogico post-elettorale, ma diventi concreta realtà.
Troppi spazi legati alle attività ricreative infantili e adolescenziali sono a pagamento, mentre ricordo con gioia come, neanche tanti anni fa, vi fossero tanti spazi liberi dove giocare a pallone e come ci si dovesse organizzare per “prenotare” i vari campetti di calcio sparsi per la città.
L’aggregazione spontanea, la libertà di movimento, hanno un evidente valore di socializzazione tra ragazzi, oggi invece irrigimentati in orari che hanno più un peso costrittivo che di educazione alla disciplina ed al rispetto altrui.
Meno condivisibile mi sembra l’idea di rendere i locali della Palazzina Azzurra da destinarsi, tra le altre attività, a riti funebri per i non credenti.
Tale circostanza potrebbe diventare occasione di manifestazioni propagandistiche per sette più o meno folcloristiche e, in ogni caso, comportanti una spettacolarizzazione di sentimenti che nulla hanno a che vedere con l’intimità e la dignità del rito funebre.
Semmai una sala per funzioni funebri da mettere a disposizione dei non credenti potrebbe trovare collocazione proprio negli spazi del Cimitero Comunale, luogo laico per eccellenza.
Il troppo spettacolo uccide anche la morte!
*Presidente Circolo A.N. “Emidio Galiè”
|
17/07/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati