Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti in sella per "Pedali nella notte"

Ascoli Piceno | Passeggiate di gruppo alla ricerca di fresco e relax, per promuovere l'uso della bicicletta. Appuntamento per le vie del centro storico i prossimi 21 luglio, 11 e 25 agosto e 8 settembre.

Si ripete anche quest'anno "Pedali nella notte", la fortunata serie di pedalate notturne di gruppo promossa dall'associazione aderente Fiab (federazione italiana amici della bicicletta) Adbascoli. Le serate previste quest’anno sono 4, distribuite nel periodo estivo da luglio a settembre:

21 luglio – 11 e 25 agosto - 8 settembre.

Come sempre si partirà alle 21.30 da Piazza Arringo lungo itinerari adatti sia agli adulti che ai bambini. La partecipazione è gratuita.

L'obiettivo degli Amici della bicicletta è creare un'occasione per chi, nelle caldi sere d'estate ha voglia di uscire in bicicletta anziché in auto o in motorino e cerca la giusta compagnia e un po’ di relax. Diventa piacevole, così, incontrare tanti altri amici della bicicletta e pedalare tutti insieme nel centro storico o lungo itinerari culturali, andare a sentire un concertino all'aperto, guardare le stelle o fare una sosta rigenerativa in gelateria.

La prima pedalata di questa estate sarà caratterizzata dalla presenza di una guida turistica in bicicletta che accompagnerà i partecipanti lungo le rue del centro storico di Ascoli.

Raccontano i responsabili del gruppo ascolano: “Con Pedali nella notte gli ADBAscoli intendono promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo e non inquinante, nonché la sicurezza stradale e la moderazione del traffico. Quando gli automobilisti incontrano un fiume di biciclette con luci accese e  campanelli in azione, passano da un primo attimo di impazienza per la sosta imprevista a meraviglia e curiosità fino al punto che qualcuno chiede al volo di poter partecipare  la volta successiva. Naturalmente in bicicletta”.

Maggiori informazioni possono essere richieste a: info@adbascoli.it 

17/07/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati