Veloso a Ripatransone: ed è grande spettacolo
Ripatransone | L'Assessore Bruni: "Non capita tutti i giorni di avere un artista di caratura mondiale nella nostra cittadina..."
di Marco Braccetti

Un momento del concerto di Veloso
E’ solo. Solo con la sua chitarra ed una voce nota in tutto il mondo. Così si presenta Caetano Veloso al pubblico dell’Anfiteatro delle Fonti. Si siete al centro del palco e lo riempie della sua immensa classe. Sulle gradinate sono in migliaia, venuti da molte parti d’Italia, ma è anche presente una nutrita schiera di appassionati brasiliani, che seguono il cantautore in ogni suo spostamento.
Veloso è nato a Salvador de Bahia, lì inizia a fari apprezzare come cantante e compositore. Esponente di spicco della musica popolare brasiliana e del movimento “tropicalista” ha conosciuto nella sua vita momenti difficili, essendo stato esiliato dalla sua terra perché considerato pericoloso dal regime di destra che tempo fa governava il Brasile. Il concerto di ieri è iniziato, a sorpresa, con un omaggio alla canzone italiana: Veloso infatti, come pezzo iniziale, ha eseguito “Il mondo”, celebre cavallo di battaglia di Jimmy Fontana.
Poi sono seguiti i grandi successi dell’immenso repertorio del cantautore carioca, come “Quando Eu penso na Bahia”, “Voice linda”, “Cosita mais linda”, “Desde que o samba e samba” “Lindeza”, ecc. Ma anche un brano in italiano intitolato “Michelangelo Antonioni”, colonna sonora di un film del grande cineasta. Gli appassionati del cinema di Pedro Almodovar avranno sicuramente ascoltato con piacere la canzone “Volver”, utilizzata dal maestro spagnolo nel suo ultimo film, dall’omonimo titolo.
Le luci calde e cangianti, sapientemente orchestrate da un’attenta regia, la voce sensuale dell’artista ed il suono inconfondibile della sua chitarra, hanno ammaliato il pubblico per più di un’ora, qualcuno gridava a gran voce un titolo di una canzone, nella speranza che il maestro la eseguisse, qualcun altro canticchiava sotto voce insieme con Veloso, in un intimo duetto. E quando Caetano ha chiesto alla platea di cantare insieme, in pochi hanno saputo resistere…e chi se ne frega di storpiare qualche parola di portoghese…? Quel che conta è lo spirito!
A fine concerto l’Assessore alla cultura di Ripatransone Remo Bruni è visibilmente soddisfatto: “E’ stata davvero una bella serata, abbiamo vissuto delle emozioni che difficilmente scorderemo…D’altronde, non capita tutti i giorni di avere un artista di caratura mondiale nella nostra cittadina. La reazione del pubblico è stata davvero ottima, e ciò lo considero come un ulteriore stimolo, per me e l’intera Amministrazione Comunale, per la prosecuzione dei nostri progetti.”
La dottoressa Margherita Sorge, Assessore alla Cultura di San Benedetto, era in platea, ospite dell’Amministrazione Ripana: “Sono molto entusiasta, questa sera abbiamo assistito ad un vero connubio tra spettacolo, cultura ed arte, tutto nella bellissima cornice dell’Anfiteatro delle Fonti: una struttura che dà lustro all’intera cittadina, una location ideale, dove la musica e lo spettacolo si fondono con l’ambiente circostante, creando un’atmosfera emozionante”.
Ora gli appuntamenti di musica brasiliana e portoghese proseguono nei giorni 17 18 19 21 e 24 luglio, al Porticciolo del Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto. Info-line: 0735/794460 o 071/2072439
|
17/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati