Una scuola su nave per guardare al futuro del turismo
| Il corso è rivolto sia a chi si prepara all'esame per il patentino di accompagnatore, sia a chi lo ha già e cerca un aggiornamento professionale.
Scadono il 14 luglio le iscrizioni per il viaggio della nave "Sinfonia" della "MSC Crociere", che in collaborazione con "Factory School by Boscolo srl" (www.factoryschool.it) ospiterà un corso per formare giovani accompagnatori turistici. 30 allievi fra i 18 e i 32 anni seguiranno le lezioni proprio durante la navigazione nel Mediterraneo, per sperimentare subito sul campo come si valorizzano le risorse turistiche e come si accompagnano i clienti lungo gli itinerari. Il viaggio partirà da Genova il 15 ottobre per toccare poi Napoli, Palermo, Tunisi, Maiorca, Barcellona, Marsiglia, per tornare a Genova il 22 ottobre.
Il corso è rivolto sia a chi si prepara all'esame per il patentino di accompagnatore, sia a chi lo ha già e cerca un aggiornamento professionale. Anche la presentazione del corso e le selezioni avverranno a bordo di una nave, "MSC Musica", da poco inaugurata e ancorata nel porto di Venezia, sabato 22 luglio 2006, con la partecipazione di Mario Giordano, direttore del TG "Studio Aperto" e del giornalista del "Sole 24 ore" Diego Buonocore.
"Factory School", iniziativa di mediazione fra aziende e mondo della formazione, è una struttura nata da pochi mesi. "Factory School" significa "scuola delle imprese", e la sua scelta di fondare la formazione sulle aziende (le quali forniscono docenti, stage e indicazioni per le materie di insegnamento) permette di creare corsi di formazione con sbocchi precisi nel mondo del lavoro.
Il corso è rivolto sia a chi si prepara all'esame per il patentino di accompagnatore, sia a chi lo ha già e cerca un aggiornamento professionale. Anche la presentazione del corso e le selezioni avverranno a bordo di una nave, "MSC Musica", da poco inaugurata e ancorata nel porto di Venezia, sabato 22 luglio 2006, con la partecipazione di Mario Giordano, direttore del TG "Studio Aperto" e del giornalista del "Sole 24 ore" Diego Buonocore.
"Factory School", iniziativa di mediazione fra aziende e mondo della formazione, è una struttura nata da pochi mesi. "Factory School" significa "scuola delle imprese", e la sua scelta di fondare la formazione sulle aziende (le quali forniscono docenti, stage e indicazioni per le materie di insegnamento) permette di creare corsi di formazione con sbocchi precisi nel mondo del lavoro.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati