Musica di notte ancora al centro della cronaca cittadina
Porto San Giorgio | Non si placa la polemica nemmeno dopo la sentenza del Tar
Per sdrammatizzare con umorismo la calura estiva che sembra affliggere particolarmente il Comune di P.S.Giorgio viene da ricordare il perché di un gesto inconsulto, quello del giocatore di calcio Zidane al nostro Materazzi. Sembra infatti che l'italiano abbia detto al francese: "sì sei bravo con il pallone, ma vorrei vederti gestire uno stabilimento balneare a P.S.Giorgio", di qui "il colpo di testa".
Così l'Avv. Andrea Agostini ed il proprio assistito stabilimento balneare KURSAAL S.A.S. DI PANICCIA' STEFANO & C. apprendono soltanto dai quotidiani di oggi che il Sindaco di P.S.Giorgio Brignocchi in conferenza stampa abbia "giudicato" il T.A.R. Marche per l'errore da questi commesso nel ritenere illegittima la propria "ordinanza musicale". In altre parole, sostiene il Sindaco Brignocchi, il Giudice Amministrativo non ha saputo leggere la propria ordinanza che invece tanto è chiara, trasparente e puntuale che addirittura il Comune di P.S.Elpidio ne avrebbe voluto urgentemente una copia per poterne adottare una identica.
Per l'effetto il Sindaco Brignocchi avrebbe deciso non soltanto di non ottemperare all'ordine del Giudice Amministrativo, ma avendo questi, a suo dire, sbagliato, avrebbe addirittura "riproposto" una nuova ordinanza volta sempre a consentire soltanto a tre chalet - Bounty, Coco Loco e Le Gall - di fare musica una volta alla settimana fino alle ore 03.00. Se questo è vero, il fatto è di una gravità inaudita e di esso i firmatari responsabili dovranno sicuramente rispondere nelle sedi di competenza. In qualità di avvocato del Kursaal posso solo dire che non mi risulta che l'ordinanza del T.A.R. Marche sia stata impugnata dal Comune di P.S.Giorgio.
Quanto al fatto poi che l'ordinanza del Sindaco Brignocchi n.169 del 26/5/06 riconoscesse la deroga musicale alle ore 03.00 soltanto agli stabilimenti posizionati a nord dello Chalet Jolly è pacifico al punto che proprio questo fatto - come la logica prima che il diritto impone - è lesivo dei diritti del Kursaal e del Jolly e per questo il Giudice Amministrativo testualmente dispone che "si accoglie la domanda di sospensione dell'ordinanza sindacale limitatamente alla parte dei limiti spaziali impugnati e ciò proprio ai fini del riesame della situazione dello stabilimento Kursaal e della eventuale correzione dei limiti spaziali nel senso indicato; "la presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione"".
In altre parole sarebbe stato facile per il Kursaal agire contro gli stabilimenti Bounty, Coco Loco e Le Gall, ma esso ha invece con coraggio e coerenza scelto la via più difficile ed ottenuto di vedere estesi e non negati i diritti degli operatori balneari a beneficio peraltro dell'intera offerta turistica sangiorgese. Così il Giudice Amministrativo ha capito quello che è noto a qualsiasi cittadino sangiorgese ossia che il lungomare cittadino è di soli circa km.5,5 e la realtà è "oggettivamente" la medesima ovunque in quanto il Comune di P.S.Giorgio ad oggi è ancora inadempiente - per legge nazionale e regionale marche - all'obbligo di classificazione del territorio comunale a tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico (cosiddetta zonizzazione)
Per questo il T.A.R. Marche ritiene sussista "la similarità del contesto residenziale" e per questo boccia l'ordinanza musicale del Sindaco Brignocchi. Infatti soltanto un apprezzamento meramente soggettivo ed imponderabile consente ad oggi all'Amministrazione Sangiorgese di distinguere la distanza tra chalet e abitazioni e su questo presupposto negare i diritti del Kursaal già riconosciuti dal T.A.R. Marche. Metro alla mano, dal Kursaal al più distante Le Gall inclusi, il tratto di costa incriminata è di soli m.288. Tanto basta però al primo cittadino per dire che in un fazzoletto di costa l'orecchio di taluno al Grattacielo e limitrofi ascolti soave musica, mentre altri in appartamento antistante il Kursaal o il Jolly ascoltino odioso rumore.
Pertanto se il Sindaco non adempirà all'ordine del Giudice Amministrativo ampliando i diritti già riconosciuti agli chalet Bounty, Coco Loco e Le Gall, si provvederà senza indugio alcuno ovverosia tra le altre torneremo anche al TAR Marche perché si condanni nuovamente l'Amministrazione sangiorgese nella persona del Sindaco pro tempore se ancora inadempiente e ciò con ulteriore ennesimo inutile aggravio per le finanze della cittadinanza.
|
11/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati