Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carassai: il comune non risponde, la provincia collabora

Carassai | Si è svolta venerdì scorso, presso la Sala Parrocchiale di Carassai, un'assemblea pubblica indetta dal comitato cittadino creatosi per fronteggiare il problema dell'installazione dell'impianto radio base Wind nel territorio.

L'assemblea, caratterizzata da una massiccia adesione di cittadini, ha visto anche la partecipazione dell' Assessore alla Provincia di Ascoli Piceno Marcaccio, che si è dimostrato molto sensibile al problema. L'assessore ha sottolineato come a breve verrà adottato un protocollo, a cui aderirà anche la provincia di Ascoli, che agevolerà i comuni nell'individuazione delle aree più idonee per l’installazione degli impianti di telefonia mobile.

"Questo protocollo, ha dichiarato Marcaccio, ha come obiettivo quello di promuovere, negli enti pubblici, la diffusione della cultura scientifica, di dare informazioni corrette e fondate in merito ai campi elettromagnetici, e favorire uno sviluppo razionale e concertato che garantisca insediamenti sicuri ed accettabili, ponendo in essere una politica equilibrata senza spinte in avanti o chiusure preconcettuali e con il chiaro obiettivo di prestare la massima attenzione alle esigenze dei cittadini. Questa iniziativa è volta a sostenere le amministrazioni che si trovano a garantire l’ordinato e sicuro sviluppo dei servizi e che così bruscamente si sono trovati a dover trattare una tecnologia, a lungo patrimonio di pochi, le cui dimensioni economiche e sociali sono rapidamente divenute amplissime."

“Sono affermazioni importanti quelle dell'Assessore Marcaccio, dichiara Paola Vitali responsabile del comitato, che ci fanno ben sperare per il futuro. Siamo felici se, in un prossimo futuro, la nostra Provincia potrà finalmente razionalizzare e regolamentare l'ubicazione di questi impianti. Il problema però, per quanto riguarda noi cittadini carassanesi, è purtroppo impellente poiché gli amministratori del nostro Comune hanno già dato in locazione porzione di terreno per la costruzione di un impianto radio base, e attendono ora le autorizzazioni degli enti preposti per poter dare il via all'opera.

Non vorremmo davvero, conclude amaramente la Vitali, detenere il primato dell' ultimo paese in cui decisioni così importanti vengono prese senza sensibilizzare la popolazione. Vorremmo anche noi rientrare a pieno diritto tra quei Comuni che garantiscono lo sviluppo della tecnologia in maniera compatibile con l'ambiente quindi continueremo nella nostra battaglia affinché il Comune di Carassai retroceda da questa decisione così impopolare”.

11/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati