A Castel Di Lama si abbattono le barriere architettoniche
Castel di Lama | Pronti a partire i lavori nelle vie della zona nuova di Villa S.Antonio. E intanto riparte la battaglia per lunificazione.

Patrizia Rossini, sindaco di Castel di Lama
Stanno per partire i lavori per abbattere tutte le barriere architettoniche lungo i marciapiedi e le principali strade e piazze cittadine nella zona nuova di Villa S.Antonio.
Lo annuncia il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini, che, annunciando una nuova battaglia per l’unificazione, stigmatizza l’ennesimo attacco strumentale nei confronti della sua Amministrazione comunale, usando come pretesto l’abbandono da parte del Comune di Ascoli dell’area a sud della Salaria, che è quella popolosa frazione di Villa S.Antonio ai cittadini della quale il Comune lamense offre da anni servizi e assistenza nonostante essi non siano propri residenti.
L’intervento sulle barriere architettoniche, che è parte di un più ampio progetto di sistemazione e adeguamento della viabilità locale, con nuove area sosta e miglioramento viario, riguarderà tutta la zona a nord della Statale 4, comprendendo via Po, via Adige, via Arno e parcheggi e aree limitrofe.
” Si tratta di un’operazione che ha valore sociale e culturale, oltre che propriamente di servizio ai cittadini – spiega il sindaco Rossini. In questo modo tutte le difficoltà di transito e di accesso nel quartiere, nella zona che è il cuore della vita comunitaria e commerciale locale, e che ancora permangono verranno superate, dimostrando ancora un volta la sensibilità del Comune di Castel di Lama nei confronti del propri cittadini, delle famiglie, degli anziani e dei disabili".
E Patrizia Rossini continua : “E’ per questa attenzione e sensibilità anche, che stiamo creando nuovi spazi verdi attrezzati e parcheggi in ogni frazione o quartiere della cittadina, che abbiamo messo a norma le scuole, che stiamo migliorando la fruibilità di Castel di Lama e la qualità della vita locale – testimoniata dalla crescita esponenziale dei residenti - in tutte le realtà grandi e piccole del comune.
Se il Comune di Ascoli non fa altrettanto a sud della Salaria, occorre rivolgersi ad altri, non a noi. Comunque sia – conclude il sindaco di Castel di Lama – proprio per risolvere una volta per tutte tali questioni, siamo pronti anche, coinvolgendo cittadini ed enti a tutti i livelli, perfino il Ministero a rilanciare la battaglia per l’unificazione amministrativa delle due zoane della stessa frazione, negata sempre dal Comune di Ascoli, e che rappresenta una sconcertante anomalia che dura da mezzo secolo".
Secondo l’assessore all’arredo urbano Adelmo Ciabattoni, che sta per comunicare altri significativi risultati ottenuti dal Comune nell’ambito del livello locale della qualità della vita (raccolta differenziata dei rifiuti), i lavori per l’abbattimento per le barriere architettoniche a Villa S.Antonio, oltre ad altri interventi, saranno certamente avviati entro il mese di giugno.
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati