Lavori in corso nella palestra dellIstituto tecnico per geometri
Grottammare | Partiti i lavori per completare la palestra del Fazzini di Grottammare
Il 4 maggio scorso la ditta “Di Carmine costruzioni” di Pescara, che ha vinto la gara con un ribasso d’asta del 15,777%, ha iniziato i lavori di completamento della palestra dell’Istituto tecnico per geometri di Grottammare.
Ne dà notizia l’assessore all’edilizia scolastica della Provincia Ubaldo Maroni il quale sottolinea come “finalmente si metta mano al completamento di una struttura realizzata nella sua parte strutturale circa dieci anni fa. Una struttura a servizio dello sport di non poco conto, se si considera che l’impianto occupa una superficie di circa 1400 metri quadrati con campo da gioco idoneo per gare ufficiali di pallavolo e basket e dotata di una tribuna che può ospitare circa 700 spettatori a sedere. Secondo il contratto i lavori dovranno terminare entro il prossimo 31 ottobre, dall’autunno la scuola e la città potranno quindi contare su una nuova importante struttura per la pratica sportiva.”
L’importo complessivo del progetto (curato dall’ing. Roberto Laiolo del Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio Edilizio che è anche direttore dei lavori) è di € 760.000,00 di cui € 661.835,44 per lavori a base d’asta e € 98.164,56 per somme a disposizione dell’Amministrazione: con questi soldi si realizzeranno tutte le tramezzature dei locali di servizio e spogliatoi, i serramenti esterni ed interni, gli intonaci e rivestimenti interni, i pavimenti, gli impianti tecnici (elettrico, termico, idrico-sanitario e antincendio) ed anche molte delle rifiniture dei prefabbricati esistenti. I lavori interesseranno però l’intera scuola, visto che sono comprese nell’appalto la recinzione di tutto il complesso e la sistemazione delle aree interne.
Con l’ing. Laiolo lavorano all’opera il geom. Domenico Carboni e l’ing. Marco Trovarelli, tutti funzionari del Servizio edilizia scolastica e Patrimonio edilizio diretto dall’ing. Giovanni Ortenzi.
Ne dà notizia l’assessore all’edilizia scolastica della Provincia Ubaldo Maroni il quale sottolinea come “finalmente si metta mano al completamento di una struttura realizzata nella sua parte strutturale circa dieci anni fa. Una struttura a servizio dello sport di non poco conto, se si considera che l’impianto occupa una superficie di circa 1400 metri quadrati con campo da gioco idoneo per gare ufficiali di pallavolo e basket e dotata di una tribuna che può ospitare circa 700 spettatori a sedere. Secondo il contratto i lavori dovranno terminare entro il prossimo 31 ottobre, dall’autunno la scuola e la città potranno quindi contare su una nuova importante struttura per la pratica sportiva.”
L’importo complessivo del progetto (curato dall’ing. Roberto Laiolo del Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio Edilizio che è anche direttore dei lavori) è di € 760.000,00 di cui € 661.835,44 per lavori a base d’asta e € 98.164,56 per somme a disposizione dell’Amministrazione: con questi soldi si realizzeranno tutte le tramezzature dei locali di servizio e spogliatoi, i serramenti esterni ed interni, gli intonaci e rivestimenti interni, i pavimenti, gli impianti tecnici (elettrico, termico, idrico-sanitario e antincendio) ed anche molte delle rifiniture dei prefabbricati esistenti. I lavori interesseranno però l’intera scuola, visto che sono comprese nell’appalto la recinzione di tutto il complesso e la sistemazione delle aree interne.
Con l’ing. Laiolo lavorano all’opera il geom. Domenico Carboni e l’ing. Marco Trovarelli, tutti funzionari del Servizio edilizia scolastica e Patrimonio edilizio diretto dall’ing. Giovanni Ortenzi.
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati