Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Francesco Colella e le sue opere

Grottammare | L'artista inaugurera' una mostra pittorica venerdì 9 giugno alle ore 17,30 presso la Libreria Rinascita

Una mostra pittorica, venerdì 9 giugno alle ore 17,30 sarà inaugurata nella Libreria Rinascita. Le opere dell'artista Francesco Colella saranno esposte in tale occasione.
Francesco Colella nasce a San Benedetto del Tronto nel 1966 e vive a Grottammare. Dopo aver frequentato il liceo artistico a Porto San Giorgio, dal 1998 si dedica a tempo pieno alla pittura. La sua prima personale "Stati d'animo" è del 1998 presso il "vicolo dei pittori" di Grottammare.

La stessa mostra sarà ospitata nell'agosto del 2000 ad Ariano Irpino (AV) presso il Palazzo degli Uffici e, nel settembre dello stesso anno presso lo spazio Venieri di Grottammare. Nel Gennaio del 2001 è,
invece, la sala Kursaal di Grottammare ad ospitare la personale dal titolo "Il dolore della memoria". Il 2002 lo vede protagonista con due personali: la prima "Ritratti di vita" nel mese di maggio presso la
Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, la seconda nel mese di giugno presso il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, presentando in contemporanea una raccolta di schizzi e poesie dello stesso titolo. Nel dicembre del 2002 un quadro raffigurante Totò viene donato alla figlia Liliana de Curtis.

Nel 2003 gli viene conferito il Premio Josepin dall' Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso. A San Salvo (CH), nell'ambito della manifestazione "L'altro film cinema festival" viene ospitata la mostra "80x80 voglia di cinema", 15 ritratti di attori della commedia all'italiana, cui farà seguito la personale del 2004 al museo MIC di Grottammare; la collezione è stata donata dal pittore nel
giugno del 2004 al reparto di Nefrologia dell'Ospedale Civile di S. Benedetto del Tronto.

E' sempre nel 2004 che dipinge il ritratto del Maresciallo L. Nardone, donato alla nuova Caserma dei Carabinieri di S. Benedetto e il ritratto di Enzo Ferrari per il Gran Galà Ferrari, tenutosi a Grottammare nel mese di giugno. Nel settembre 2004 espone presso il palazzo gentilizio "Monti-sepe" di Santa Vittoria in Matenano una antologia comprendente opere eseguite dal 1998. Numerose le performance artistiche (pittura, musica e poesia) che si sono svolte con il pittore Colella, tra cui ricordare lo spettacolo "Eppure nel silenzio qualcosa sempre accade" tenutosi a Grottammare nel 2003 , un
calendario dal titolo "Tipi da Grottammare" e l'installazione permanente alla "Casa dei Pesci". Sovente immagini dei suoi quadri sono utilizzate dagli amministratori e dai privati per pubblicizzare la Riviera delle Palme.

L'artista lavora nel suo studio di via Crucioli, 59, dove si possono ammirare le sue opere.

06/06/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati