Diversamente 7
Ascoli Piceno | Il festival di musica, teatro, cabaret e gastronomia che abbatte il pregiudizio.
di Stefania Mistichelli
È in arrivo Diversamente 7, l’unica rassegna in grado di coniugare lo spettacolo e l’intrattenimento con l’integrazione sociale e la lotta al pregiudizio nei confronti della malattia mentale.
Si tratta della settima edizione della rassegna di musica, teatro, cabaret e gastronomia organizzato dal dipartimento di salute mentale con la collaborazione di comune e provincia, che dal 2000 si svolge nel mese di giugno nella suggestiva cornice del parco Luciani, in via delle Zeppelle.
Un’occasione unica non solo, quindi, per visitare un parco generalmente chiuso alla cittadinanza, ma di vivere qualche serata all’insegna del divertimento, con l’opportunità di seguire anche l’Italia nel campionato mondiale Germania 2006.
Si apre il prossimo venerdì 9 giugno alle 21 con il Cabaret di Vincenzo Olivieri, poi sabato musica dal vivo con la Beatles Cover Band degli Shout, quindi domenica in scena i ragazzi del centro diurno e della casa famiglia Coop. Airone di Pescara con “Ma ti sei chiesto quale funzione hai” e Cronache mattane: la bancarella.
Poi lunedì di scena i mondiali dal maxischermo, e a seguire la rassegna Diversamente Rock con i Li.B.Ra. Quindi venerdì sagra della piadina marchigiana e poi ancora rock con 32/20 Blues Band e Varechina Loredana. Sabato il calcio con un altro “maxi” partita dei mondiali” e poi conclusione della rassegna musicale con i Groove.
Domenica sarà il teatro del Nuovo Spazio Teatrale e de Il gabbiano blu a chiudere la rassegna con “Tutti in scena” e “Siamo tutti… un isola.. in un arcipelago di emozioni”.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito. Dalle 20 saranno aperti gli stand gastronomici, mentre gli spettacoli cominceranno alle 21.
|
06/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati