Costituito il libero comitato cittadino per la difesa della Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Presentate le richieste ed inviata un istanza al Sindaco
di Mimmo Minuto
L'ex assessore Bruno Gabrielli rivendica, nel corso di una conferenza stampa, l'utilizzo della Palazzina Azzurra anche per le serate musicali.
" Vedete voi stess i- dichara- quanto sia forte il desiderio di queste persone che vogliono tornare alla Palazzina per le loro serate estive. Alla Palazzina si è fatta tanta cultura nei passati anni intervallata da serate, ricordiamo sempre da tutto esaurito, di musica popolare, non strillante, come vogliono fare credere. In definitiva questo comitato che si è costituito e che ha raccolto seicento firme in poche ore non vuole andare nella zona di Mare Bunazze perchè ritiene più confacente la Palazzina Azzurra".
Gabrielli poi fa delle precisazioni " Quella di Mozzoni è stata una decisione " già decisa" e molto veloce, da pensare che fosse stata elaborata prima della sua nomina. Voi avrete visto gli anni scorsi la compostezza dei "ballerini", la loro eleganza sia esterna che nei movimenti. Anche per questo ritengo che il voler tornare dove stati scacciati sia un loro diritto".
Questa è l'istanza che il Comitato ha inviato al Sindaco.
Egregio Sig. Sindaco,
il nostro comitato nasce dopo aver appreso dai giornali che sarebbe intenzione da parte di codesta amministrazione abolire gli intrattenimenti con musica leggera durante le serate estive in Palazzìia Azzurra.
Dopo la notizia data dall’ assessore al turismo Mozzoni, in poche ore abbiamo raccolto seicento firme di cittadini che sono assolutamente contrari a che ciò avvenga. Gliele sottoponiamo perché sappiamo che Lei è una persona molto vicina alle istanze sociali e vogliamo che non arrechi un danno notevole a chi come noi, in larga parte persone anziane nate e vissute in questa città, avevano ritrovato una Palazzina viva e vitale da tenere come punto di riferimento durante la stagione estiva. In questi ultimi anni abbiamo apprezzato molto i calendari di eventì che puntualmente venivano svolti al suo interno. Si andava dalle mostre di pittura e scultura, alla poesia, all’ascolto della musica classica, agli incontri con l’autore, alle serate in vernacolo sambenedettese e anche all’ascolto di brani musicali che hanno fatto da colonna sonora alla nostra giovinezza trascorsa spesso tra le mura della mitica Palazzina Azzurra.
Vede signor Sindaco, crediamo che non ci sia nulla di male se quella pista che tanti di noi hanno calcato con grande emozione sia a disposizione della nostra gente e anche dei tanti turisti che ne sono rimasti nuovamente affascinati.
Non vogliamo in alcun modo farle torto dicendo che l’alternativa ‘Mare Bunazze” da lei proposta non potrà essere da noi accettata, perché crediamo abbia la necessaria sensibilità per comprendere che non sia la stessa cosa.
Credo che un buon amministratore, e confidiamo che lei lo sia, debba saper riconoscere quanto di buono fatto da chi lo ha preceduto nel governo della città. Questo per dirle che non si deve distruggere un qualcosa che funziona soltanto per far dispetto o consumare rivincite su altre parti politiche, perché alla fine chi ne va di mezzo sono i cittadini. E in questo caso una fascia di cittadinanza che abbisogna più delle altre di protezione e sensibilità verso le tante problematiche che deve affrontare.
Sicuri della sua comprensione, aspettiamo con fiducia la sua decisione, dicendole fin d’ora che non ci rassegneremo mai nel caso non cambiasse idea. Anzi utilizzeremo ogni mezzo civile di protesta per difendere le nostre ragioni.
|
30/06/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati