La rassegna dei giovani pianisti al Guiderocchi: un bilancio positivo
Ascoli Piceno | Si è trattato di un esperimento molto positivo, che ha consentito lesibizione di giovani pianisti, consentendo loro di affrontare limpatto con il pubblico fondamentale per la loro maturazione e per lacquisto della sicurezza interpretativa.
di Francesca Romana Rinaldi
Il concerto di Mariangela Sorrenti ha chiuso in bellezza la rassegna dei giovani pianisti “Tasti magici al Guiderocchi” organizzata dalla Direzione dell’Hotel in collaborazione con l’Associazione Ascoli Piceno Festival .
L’esperimento è apparso utile anche per quanto riguarda il pubblico, che ha potuto assistere alla crescita di nuove professionalità che si affinano man mano nel corso dello svolgimento dei concerti dal timore dalle naturali insicurezze iniziali al fluire armonioso delle note al termine dell’ esibizione.
E’ quanto si è verificato anche per l’ultimo concerto tenuto da Mariangela Sorrenti. Giovanissima, di soli 21 anni, nata in Puglia, dove si appresta a sostenere gli esami di diploma di pianoforte presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari, allieva di Pierluigi Camicia, la Sorrenti ha già partecipato a molti concorsi, ottenendo numerosi premi.
Nel corso dell’esecuzione la giovane pianista ha confermato ampiamente la validità della sua preparazione ed un temperamento volitivo e determinato, con una sicurezza interpretativa sempre più evidente nel corso dello svolgimento del programma.
Al termine il pubblico ha tributato caldi applausi all’artista, particolarmente convinto dalla sua esibizione.
L’appuntamento è per la Rassegna di Primavera del 2007. La Direzione dell’Hotel Guiderocchi nel manifestare il compiacimento per il successo della prima edizione, ha confermato la volontà di voler far proseguire l’iniziativa, da far diventare nel tempo un appuntamento fondamentale nel panorama delle manifestazioni culturali cittadine.
Analogo impegno è stato confermato dai responsabili dell’Associazione Ascoli Piceno Festival ed in particolare dal direttore artistico Michael Flaksman.
|
03/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati