Cantine aperte: la ricetta del successo è nel binomio vino-territorio
San Benedetto del Tronto | Ancora una volta sono stati i giovani gli enonauti protagonisti di Cantine Aperte 2006.
L’iniziativa si è infatti conclusa evidenziando una grande partecipazione di appassionati, oltre all’evoluzione del gusto e l’importante ruolo raggiunto dai territori del vino.
«La partecipazione degli enonauti a Cantine Aperte ha evidenziato un buon successo dell’iniziativa e desidero in proposito ringraziare tutti gli ospiti che ci hanno visitato – ha spiegato Marilena Cocci Grifoni, responsabile commerciale della Tenuta omonima – Nel contempo, in previsione delle prossime iniziative suggerisco il coinvolgimento degli enti locali che possono sollecitare gli enonauti a visitare anche le località dell’hinterland rendendo il percorso tra i vigneti e il patrimonio storico culturale sempre più un momento eccezionale di promozione del territorio ».
Attraverso Cantine Aperte, infatti, la Tenuta Cocci Grifoni mira a far conoscere il vino dal punto di vista più privilegiato: quello del territorio in cui viene prodotto. Una strategia che ben si concilia con le prospettive del Movimento Turismo del Vino che sta operando proprio con l’obiettivo di diffondere l’idea del grande giorno di festa del vino e dei suoi territori allargando Cantine Aperte anche ad altri Paesi a forte caratterizzazione vitivinicola e con un legame altrettanto forte con le tradizione enogastronomiche.
Cantine Aperte può dunque considerarsi la più efficace manifestazione di promozione combinata vino-territorio. I vignaioli sono infatti sempre più consapevoli dell’importanza dello sviluppo della cultura dell’accoglienza, del miglioramento della qualità del servizio per elevare qualitativamente anche l’offerta enoturistica. Importante dunque anche favorire una più stretta collaborazione con le istituzioni locali per affiancare la forza delle aziende produttrici a quella delle istituzioni concertando di conseguenza strategie di promozione mirate ed adeguate.
«La partecipazione degli enonauti a Cantine Aperte ha evidenziato un buon successo dell’iniziativa e desidero in proposito ringraziare tutti gli ospiti che ci hanno visitato – ha spiegato Marilena Cocci Grifoni, responsabile commerciale della Tenuta omonima – Nel contempo, in previsione delle prossime iniziative suggerisco il coinvolgimento degli enti locali che possono sollecitare gli enonauti a visitare anche le località dell’hinterland rendendo il percorso tra i vigneti e il patrimonio storico culturale sempre più un momento eccezionale di promozione del territorio ».
Attraverso Cantine Aperte, infatti, la Tenuta Cocci Grifoni mira a far conoscere il vino dal punto di vista più privilegiato: quello del territorio in cui viene prodotto. Una strategia che ben si concilia con le prospettive del Movimento Turismo del Vino che sta operando proprio con l’obiettivo di diffondere l’idea del grande giorno di festa del vino e dei suoi territori allargando Cantine Aperte anche ad altri Paesi a forte caratterizzazione vitivinicola e con un legame altrettanto forte con le tradizione enogastronomiche.
Cantine Aperte può dunque considerarsi la più efficace manifestazione di promozione combinata vino-territorio. I vignaioli sono infatti sempre più consapevoli dell’importanza dello sviluppo della cultura dell’accoglienza, del miglioramento della qualità del servizio per elevare qualitativamente anche l’offerta enoturistica. Importante dunque anche favorire una più stretta collaborazione con le istituzioni locali per affiancare la forza delle aziende produttrici a quella delle istituzioni concertando di conseguenza strategie di promozione mirate ed adeguate.
|
03/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati