"C'era una volta il pane"..III Edizione.
Cupra Marittima | Sabato 3 e domenica 4 Giugno avrà luogo la terza edizione di "C'era una volta il pane", manifestazione in cui si potranno assaggiare tutte le specialità dei maestri fornai provenienti da tutta Italia.
di Andrea Boromei
Presso il lungomare di Cupra Marittima e anche nelle vie del suo centro storico, oggi, sabato 3 Giugno e domani, domenica 4, si terrà la terza edizione della festa del pane denominata "C'era una volta il pane", che molto successo ha riscosso negli anni precedenti.
La manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Cupra Marittima, presidente Ennio Sanguigni, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ritorna in modo gioioso, e in maniera molto sentita da parte di tutti i cittadini cuprensi.
Oltre all'apertura degli stands di produzione del pane, non mancheranno le esibizioni dei maestri fornai campioni d'Italia tra i quali il cuprense Settimio Tassotti.
Ci sarà anche uno stand nel quale saranno esposti i lavori realizzati dai ragezzi dell'Istituto Comprensivo di Cupra Marittima diretto dal preside prof. Settimio Marzetti.
Fiore all'occhiello sarà il nuovo volumetto "Quattro storie birichine" realizzato dalle classi di scuola primaria in collaborazione con gli insegnanti. Sarà presente anche uno speciale settore, "Le mani in pasta", nel quale saranno i ragazzi delle scuole elementari e medie a produrre il pane.
Si potranno ammirare, inoltre, le esibizioni dei maestri di arti culinarie con verdure scolpite, zucchero tirato, sculture sul ghiaccio. Tutte le specialità prodotte dai maestri fornai potranno essere degustate, mediante un'offerta che sarà devoluta alla lega del Filo d'oro di Osimo.
|
03/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati