Virus informatici
| TERAMO - Una nuova minaccia per i computer
L’Associazione Teramo Vivi Citta’, comunica che da qualche giorno a molte persone sta arrivando una e-mail firmata BANCA INTESA…… attenzione, la lettera è falsa, in realtà è un virus, forse per carpire i vostri dati bancari.
L’Associazione Teramo Vivi Città ha incontrato il Direttore della Banca Intesa di Teramo che ha confermato la totale estraneità alla e-mail.
La e-mail, che potete leggere a fondo pagina, invita a collegarsi con Banca Intesa cliccando sul seguente link
http://www.bancaintesa.it/verifica_profilo/index.htm
In realtà il collegamento non avviene con la Banca Intesa, ripeto totalmente estranea al fatto ma con il seguente ip.
http.//70.98.46.54/.intesa/www.bancaintesa.it/.intesa/index.html
Teramo Vivi Città ha pensato di dare voce alla notizia, per evitare che qualcuno possa cadere in questo atto di pirateria informatica, tenedo presente che nella e-mail è stato riprodotto in maniera fedelissima all’originale il marchio della Banca Intesa.
|
27/06/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati