Carnival de Seul
| ALBA ADRIATICA Fate largo allo spazio
di Bruno Allevi
La Kia propone al pubblico la nuova serie di un veicolo che ha contribuito a far conoscere questa casa coreana sull’intero territorio nazionale: questo prodotto è infatti la nuova Carnival. La seconda serie della monovolume orientale è equipaggiata con 2 propulsori (1 benzina 2700 da 189 cv e un diesel common rail 2900 CRDI da 185 cv) negli allestimenti Family, Harmony, Class.
Esternamente ci sono parecchie differenze con la serie precedente, differenze che riguardano le dimensioni (è più larga e più alta ma leggermente più corta), e anche l’anteriore, più europeo, con i bei fari trapezoidali che fanno da “paletto” alla ampia mascherina cromata. Lineare e pulito è invece il posteriore dove campeggia l’ampio portellone (è a apertura elettrica, basta spingere un tasto sul telecomando e si apre) e altro particolare estetico degno di nota riguarda le due porte posteriore che si aprono a scorrimento elettrico (come sulla Peugeot 1007).
Internamente l’auto si presenta come una monovolume poliedrica e polifunzionale (portaoggetti disseminati per l’abitacolo), con tanto spazio e confort a disposizione dei passeggeri. Ridisegnati sono stati la consolle e il quadro strumenti, completi con il clima trizona e il cambio sul cruscotto, come oramai la stragrande maggioranza delle case fa per i modelli polivalenti.
Ora il momento del test drive: la Carnival provata è stata la 2900 CRDI Harmony da 30860 €. La nuova Carnival come ormai ogni monovolume medio grande che si rispetti offre un buon mix fatto di confort di bordo, enorme spazio a disposizione dei passeggeri, e facilità di guida, grazie anche al 2900 CRDI da 185 cv, che fanno di questa Kia un auto con cui aggredire l’asfalto e percorrere distanze, brevi o lunghe che siano in tutta tranquillità e relax.
Infine i prezzi: si parte dai 27400 della 2900 CRDI Family ai 33500 € della 2900 CRDI Class (diesel); invece il benzina 2700 costa 35400 €, ma è disponibile solo come ordine speciale.
Esternamente ci sono parecchie differenze con la serie precedente, differenze che riguardano le dimensioni (è più larga e più alta ma leggermente più corta), e anche l’anteriore, più europeo, con i bei fari trapezoidali che fanno da “paletto” alla ampia mascherina cromata. Lineare e pulito è invece il posteriore dove campeggia l’ampio portellone (è a apertura elettrica, basta spingere un tasto sul telecomando e si apre) e altro particolare estetico degno di nota riguarda le due porte posteriore che si aprono a scorrimento elettrico (come sulla Peugeot 1007).
Internamente l’auto si presenta come una monovolume poliedrica e polifunzionale (portaoggetti disseminati per l’abitacolo), con tanto spazio e confort a disposizione dei passeggeri. Ridisegnati sono stati la consolle e il quadro strumenti, completi con il clima trizona e il cambio sul cruscotto, come oramai la stragrande maggioranza delle case fa per i modelli polivalenti.
Ora il momento del test drive: la Carnival provata è stata la 2900 CRDI Harmony da 30860 €. La nuova Carnival come ormai ogni monovolume medio grande che si rispetti offre un buon mix fatto di confort di bordo, enorme spazio a disposizione dei passeggeri, e facilità di guida, grazie anche al 2900 CRDI da 185 cv, che fanno di questa Kia un auto con cui aggredire l’asfalto e percorrere distanze, brevi o lunghe che siano in tutta tranquillità e relax.
Infine i prezzi: si parte dai 27400 della 2900 CRDI Family ai 33500 € della 2900 CRDI Class (diesel); invece il benzina 2700 costa 35400 €, ma è disponibile solo come ordine speciale.
|
24/06/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati