Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Installazioni sonore al Serpente Aureo

Offida | E' la volta di “min_mod” di Paolo Rigamonti e Silvio Mondino a cura di Mario Savini.

Proseguono gli appuntamenti con le installazioni sonore al Teatro Serpente Aureo di Offida. L’inaugurazione di venerdì 30 giugno, dalle ore 19,00, presenterà il lavoro “min_mod” del duo milanese Limiteazero (Paolo Rigamonti e Silvio Mondino), a cura di Mario Savini.

“Limiteazero – come affermano gli stessi artisti – è semplicemente un dominio Internet che esiste da 5 anni, ma è anche un'idea che cerca di prendere corpo attraverso le cose che facciamo.

Uniamo formazioni provenienti dall'architettura, dal design, dal graphic design, dalla comunicazione, dalla musica elettronica, da studi di elettrotecnica, dalla compilazione di codice per lavorare su prodotti ibridi, dai quali traspaia il più possibile il processo di contaminazione fra i diversi approcci.

Diciamo che piuttosto che ritrovarci in una definizione precisa, preferiamo disperderci in una produzione meticcia indefinibile, vagamente individuabile dalla sovrapposizione e fra arte, design, architettura e comunicazione.”

Min_mod [minimum_module] è un’installazione sonora che genera via software quattro frequenze amplificate e trasmesse ad una lastra metallica. Le vibrazioni vengono poi catturate da alcuni microfoni che ritrasmettono il suono ai computer che ne visualizzano la forma d’onda. In questo processo, i rumori ambientali si uniscono a quelli delle vibrazioni dando luogo ad un insieme sonoro non programmato che andrà ad unirsi all’architettura magica del teatro. Link: www.limiteazero.com.  Il lavoro di Limiteazero rimarrà visibile fino al 2 luglio 2006.  

Info: Teatro Comunale - “Serpente Aureo” - Piazza del Popolo - 63035 Offida (AP)

Orario: venerdì: ore 19 inaugurazione - sabato e domenica: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20

Assessorato alla cultura Comune di Offida
Tel. 0736 888703 – Fax 0736 889648
info@comune.offida.ap.it
www.comune.offida.ap.it

22/06/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati