Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta di Francesco Massi al Sindaco D'Erasmo

Ripatransone | "Perché guardi la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello e non guardi la trave che è nel tuo occhio?"

di Francesco Massi

la ringhiera di protezione risulta arrugginita e deteriorata e in qualche punto anche pericolante, le piante e i rovi si innalzano fino a coprire gran parte del marciapiede


Recentemente, da parte del Comando Polizia Municipale di Ripatransone, è stata emessa un’ordinanza di ben 4 pagine (!) con la quale, giustamente, si ordina a tutti i residenti di mantenere puliti gli spazi adiacenti le proprie abitazioni, etc… pena una sanzione di ben € 500,00.

Nella medesima ordinanza si sottolinea che la città di Ripatransone si fregia della BANDIERA ARANCIONE e della certificazione ISO 14001; per questo motivo mi sento in dovere di esternare tutto il mio dispiacere nel vedere il nostro amato Paese trasandato e abbandonato con viuzze caratteristiche sporche, maleodoranti, poco e/o non illuminate, con selciati divelti ed escrementi animali in ogni dove. Sarebbe opportuno che gli addetti ai lavori vigilino sul Paese anche a piedi.

Già da vari decenni il nostro comune è stato definito “Belvedere del Piceno” grazie al suo panorama che si ammira passeggiando lungo la circonvallazione provinciale.
Ebbene Sig Sindaco, da cittadino Ripano e da consigliere comunale, non posso che far presente a Lei e a tutti i consiglieri comunali, lo stato di degrado, di abbandono e di rovina in cui versa, già da alcuni anni, il balcone più bello del Piceno: la circonvallazione!!!

E per fortuna che due nostri concittadini rivestono incarichi istituzionali nell’amministrazione provinciale, prerogativa questa, di cui il nostro paese mai precedentemente si era potuto avvalere!
Il marciapiede è intransitabile e pericoloso a causa del disfacimento del suolo pedonale pieno di fessure e crepe, la ringhiera di protezione risulta arrugginita e deteriorata e in qualche punto anche pericolante, le piante e i rovi si innalzano fino a coprire gran parte del marciapiede impedendo il regolare passeggio, i cassonetti dei rifiuti rotti e le panchine rovinate non permettono un igienico e sano riposo anche perché sono sormontate dalle erbacce e dai detriti lasciati dalle nevicate invernali.

La mia non vuole e non deve essere una polemica strumentale, perciò, oltre che invitarla ad attivare le autorità competenti, che già leggono la presente per conoscenza, affinché questo degrado venga bonificato nel più breve tempo possibile, colgo l’occasione per invitare Lei, il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l’Assessore Provinciale Ubaldo Maroni e il Consigliere Remo Bruni ad effettuare una passeggiata lungo il suddetto tratto per constatare quanto sopra esposto e magari dopo l’estenuante tragitto irto di ostacoli impervi, rifocillarci, naturalmente come miei graditi ospiti.

21/06/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati