Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiamme Gialle: ricorre oggi il 232° anniversario dalla fondazione

Ascoli Piceno | La celebazione ufficiale venerdì in piazza del Popolo. Ma intanto la Guardia di Finanza traccia un bilancio dell’attività svolta nel primo semestre dell’anno.

di Stefania Mistichelli


Ricorre oggi il 232° anniversario della fondazione del corpo della Guardia di Finanza. Una ricorrenza che sarà celebrata venerdì alle 18 in piazza del Popolo, alla presenza delle massime autorità provinciali e che è come di consueto l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nel corso del primo semestre dell’anno dalle Fiamme Gialle nel nostro territorio.

Un bilancio che vede la Guardia di Finanza in prima linea nella “tutela degli interessi finanziari e politico-economici dello Stato e dell’Unione Europea, attraverso la prevenzione, la ricerca e la repressione delle violazioni finanziarie”, ma che la vede spesso a fianco degli altri organi e forze di polizia e di difesa.

Tra le attività di carattere tributario, relativamente alle verifiche fiscali, sono stati eseguiti 271 interventi che hanno portato alla scoperta di 47 soggetti tra “evasori totali” e “paratotali”, e alla denuncia all’autorità giudiziaria di 24 persone.

Per quanto riguarda il contrasto al lavoro sommerso poi, a fronte di 60 verifiche parziali, sono stati individuati 81 lavoratori irregolari; di questi 70 completamente “in nero”. Relativamente all’attività di controllo sui gestori di depositi di prodotti soggetti ad accisa sono stati accertati inoltre 6 tipi di irregolarità.

Per ciò che concerne le “tasse sugli affari” sono state individuate 149 violazioni, per un ammontare di 1 milione di euro evasi e 2 persone denunciate all’A.G. Per il settore delle frodi al bilancio comunitario è stata poi denunciata a piede libero 1 persona, per aver ricevuto indebitamente circa 50 mila euro degli aiuti dell’agricoltura.

È nella lotta al traffico di stupefacenti poi che, grazie all’aiuto delle unità cinofile di stanza presso il comando di San Benedetto, sono stati sequestrati quasi 4 chili di droga e 3 automezzi, denunciate 40 persone, di cui 22 in stato di arresto, e segnalati 94 “consumatori di droghe leggere”.

Sul fronte pirateria fonografica, audiovisiva e informatica, sono stai 4 mila i Cd sequestrati, oltre a 2 apparecchi audiovisivi, 39 computer, 5 supporti magnetici, 700 software (per un valore commerciale di oltre 200 mila euro) e deferite all’A.G. 32 persone: 3 gli arresti.

Nell’ambito della contraffazione dei marchi, sono 4 le persone in stato di arresto (40 quelle denunciate) mentre la lotta al gioco d’azzardo ha portato al sequestro di 70 apparecchi e alla denuncia di 1 persona.

Per quanto riguarda l’attività di polizia marittima e ambientale, sono 850 le tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e non, sequestrati. Nel fronte dell’immigrazione clandestina, infine, 14 i denunciati all’A.G. di cui 7 in stato d’arresto.

Un bilancio che esprime l’impegno profuso nel nostro territorio dalle Fiamme Gialle, costantemente impegnate anche nell’opera di prevenzione che avviene anche attraverso il 117, un numero di pubblica utilità ormai noto ai cittadini che vi ricorrono sempre più numerosi. Sono state 77 infatti le segnalazioni giunte al 117, per un impiego di circa 300 pattuglie.

21/06/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati