Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza: “la relatività dei materiali”

Ascoli Piceno | Relatore di eccezione all’evento sarà il noto architetto giapponese Kengo Kuma. Alle 20.00 sarà inaugurata la mostra itinerante monografica “Kengo Kuma selected Works 1994 – 2004”

 
Domani 22 giugno, presso il Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo (Sala della Ragione), si svolgerà, a partire dalle 18.30, la conferenza sul tema “La relatività dei materiali”, organizzata dall’Università degli studi di Camerino e dal Procam (Dipartimento di progettazione e costruzione dell’ambiente), con il patrocinio del Comune di Ascoli, del CUP e dell’Ordine degli Architetti di Ascoli.
 
Relatore di eccezione all’evento sarà il noto architetto giapponese Kengo Kuma. La manifestazione inizierà alle ore 18.00 con i saluti del Sindaco di Ascoli Piero Celani, del preside della Facoltà di Architettura Umberto Cao, del presidente del Consorzio Universitario Piceno Achille Buonfigli e del presidente dell’Ordine degli architetti della Provincia di Ascoli Piceno Sandro Mariani.
 
Alle 20.00 sarà inaugurata la mostra itinerante monografica “Kengo Kuma selected Works 1994 – 2004”, allestita presso la chiesa di Sant’Andrea (dal 22 giugno al 6 luglio), che potrà essere ammirata da tutta la cittadinanza.

21/06/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati