E la salaria?
Acquasanta Terme | ...dimenticata...
di Giuseppe Orsini*
La stampa locale informa che la “Mezzina” e la metropolitana di superficie saranno due delle priorità infrastrutturali picene, strategiche per le Marche, che la Regione porterà all’attenzione del ministro dei lavori pubblici, Antonio Di Pietro, nell’incontro fissato – a Roma - il 5 luglio, in vista della nuova intesa istituzionale quadro.
Questo è quanto ha anticipato al presidente della Provincia di Ascoli, Massimo Rossi, il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, nel corso dell’incontro tra la Giunta regionale e la Giunta Provinciale di Ascoli Piceno.
Segue l’elenco di innumerevoli opere essenziali per le Province di Ascoli e di Fermo.
Si parla perfino di “ippovie”.
Lodevole iniziativa.
Spero sia lecita una domanda: e la Salaria?
Parlo del tratto Trisungo – Acquasanta Terme e più esattamente dei due lotti da Trisungo alla galleria Valgarizia (dal km. 151 al km. 153,780) e del lotto da Valgarizia ad Acquasanta Terme (dal km. 155,400 al km. 159).
La responsabilità del tratto Trisungo – Valgarizia è completamente dell’ANAS.
La responsabilità del tratto Valgarizia – Acquasanta Terme è della Provincia di Ascoli Piceno (progetto) ed ANAS (realizzazione).
Spero che i Presidenti di Regione e Provincia vogliano tener conto della necessità di eliminare la “strozzatura” tra Trisungo ed Acquasanta Terme non solo per motivi economici e strutturali della Vallata del Tronto e di tutto il Piceno, ma anche per la sicurezza degli abitati (residenti e turisti) di Favalanciata, Quintodecimo ed Acquasanta Terme.
*Coordinatore Comunale FI
|
21/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati