Tutti più attenti a Ripatransone!
Ripatransone | Remo Bruni, Consigliere Provinciale e Assessore alla Cultura e Turismo del Comune richiama gli amministratori del Piceno.
di Remo Bruni*
C’è una fascia collinare tra il Tesino e l’Aso, con al centro Ripatransone, che nella costituenda nuova Provincia di Ascoli Piceno rappresenterà un territorio di confine, la parte più lontana dal capoluogo Ascoli Piceno.
E’una terra ricca di cultura, di arte, di storia, di produzioni tipiche (vino, olio, salumi, formaggi, miele) e di crescenti insediamenti turistici; tutte qualità che da qualche anno la portano ad essere punto di riferimento per le attività ricettive della Riviera delle Palme e per i Comuni della costa. Negli ultimi decenni ha avuto anche un notevole aumento di attività industriali ed artigianali (Ripatransone è il polo del mobile del sud delle Marche) che danno lavoro a tante persone dei Comuni rivieraschi e che solo marginalmente hanno risentito della crisi economica recente.
Eppure, quando, dai più bassi ai più alti livelli, si parla dei problemi della nuova Provincia di Ascoli Piceno, o di quant’altro, a livello economico, a livello turistico, sia in convegni e pubblici dibattiti, sia in interventi sui quotidiani locali, questo territorio scompare, semplicemente non esiste.
Sarà colpa, come si diceva all’inizio, della sua lontananza o di una sua nuova marginalità?
Dalle parole del nuovo Sindaco di San Benedetto, Giovanni Gaspari, scritte nel suo programma e pronunciate durante l’insediamento della nuova Giunta, non sembrerebbe. Abbiamo, infatti, tutti colto con favore una visione lungimirante, che vede il futuro di San Benedetto strettamente legato a quello del comprensorio e, quindi, dei Comuni collinari, con i quali certamente saranno intraprese tutte le azioni necessarie per una crescita armonica e complessiva.
Un territorio, ricordiamolo, che ha tenuto alta la bandiera della Cultura quando altri erano assenti! E che continua a proporsi all’attenzione non solo provinciale con manifestazioni ed eventi di altissimo livello! Che possiede un contenitore unico nel suo genere, come il Teatro delle Fonti.
E’, quella di Gaspari, una voce isolata? Speriamo vivamente di no, e non solo per in Comuni dell’inerno.
Perché, allora, questa continua omissione da parte di alcuni di una terra così importante?
Sinceramente, al costo di passare per ingenuo, non lo so!
Una cosa, però, vorrei dirla, a voce alta, perché arrivi ovunque possa essere sentita: questo lembo di terra picena, forte delle sue tradizioni e delle sue attività produttive, nel prossimo futuro è destinato a crescere ulteriormente, in ogni settore, dall’agricoltura di qualità alle piccole e medie industrie, dal turismo culturale a quello ambientale, da nuovi insediamenti abitativi a nuove strutture sociali; per questo merita rispetto! E la dovuta attenzione.
*Consigliere Provinciale, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Ripatransone
|
21/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati