Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assistenza Medica ai Turisti anno 2006

San Benedetto del Tronto | Tutte le info e gli orari.

Si informano le SS.LL. che anche questo anno, dal 01 luglio al 27 agosto 2006, sarà attivato il Servizio di Guardia Medica Turistica, secondo le medesime modalità e gli stessi orari dello scorso anno, con tariffe uguali a quelle dei medici di medicina generale. Si allegano manifesti e depliants informativi e si segnala che la Guardia turistica eroga prestazioni a circa 5.000 persone l’anno.

I cittadini non residenti che necessitano di assistenza medica nelle ore diurne possono rivolgersi a qualsiasi Medico di Medicina Generale, con un compenso pari a €. 25 per visita domiciliare e €. 15 per visita ambulatoriale, o Pediatra di libera scelta, con un compenso pari a €. 35 per visita domiciliare e €. 25 per visita ambulatoriale; nelle ore notturne e nei festivi ci si può rivolgere alle sedi di Guardia medica - Continuità assistenziale.

Si chiede ai sig.ri farmacisti convenzionati la massima collaborazione nel verificare la completezza della ricetta ed in particolare la presenza di codice fiscale, comune, provincia e numero della ASL di residenza del turista.

I cittadini non residenti che necessitano di assistenza medica possono usufruire dei servizi sanitari, previa esibizione della tessera sanitaria.

-MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI
Eseguono visite ambulatoriali o domiciliari, a cittadini non residenti, alle seguenti tariffe:
Medici Generici € 15,00 per visita ambulatoriale ed € 25,00 per visita domiciliare.
Pediatri di libera scelta € 25,00 per visita ambulatoriale ed € 35,00 per visita domiciliare.
I cittadini stranieri appartenenti a Stati dell’Unione Europea, provvisti di Tessera europea, o del certificato provvisorio sostitutivo, possono accedere direttamente negli ambulatori dei medici convenzionati.

-Guardia Medica Turistica
Attiva dal 1° lug al 27 ago 2006, sia nei giorni feriali che festivi:
-Pedaso - ex Municipio - via Marconi 2, 333-9421666, ore: 8.00 – 10.00
-Cupramarittima-ex palestra-viale Romita 2, 0735-779113, ore 10.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
-Grottammare-c/o Kursaal, 0735-735375, ore: 8.00 – 10.00 / 15.00 – 17.00
-Grottammare-Zona Ischia, Lungomare Sud, 0735–594321, ore: 10.30 – 13.00 / 17.30 – 19.00
-San Benedetto del Tronto-c/o CRI via C.Maffei, 0735–85803, ore: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
-Porto d’Ascoli-via S. Giacomo, 0735-658842, ore: 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00
-Tariffe della guardia turistica: visita o prestazione ambulatoriale € 15,00; visita domiciliare € 25,00
Le visite domiciliari saranno garantite in caso di effettiva necessità, a giudizio del medico.

-CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
Solo per le urgenze, dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni, dalle ore 14.00 alle 20.00 dei prefestivi e dalle 8.00 alle 20.00 di sabato e festivi, l’assistenza medica è garantita dai medici di Continuità Assistenziale con le stesse tariffe dei medici della Guardia Turistica
Gli interventi vanno richiesti, solo in caso di effettiva urgenza, presso le sedi o ai numeri sotto indicati:

-San Benedetto del Tronto, Ospedale Civile, Palazzina Ex Pediatria - tel. 0735 – 82680
per Acquaviva, Grottammare, Monsampolo, Monteprandone, San Benedetto del Tronto.

-Ripatransone, presso R.S.A. - tel. 0735 - 99343
per Cupramarittima, Ripatransone.

-Montefiore dell’Aso, presso R.S.A. - tel. 0734 – 938109
per Campofilone, Massignano, Montefiore dell’Aso, Pedaso.

-Montalto Marche, presso Ambulatorio Distrettuale - tel. 0736 – 829460
per Carassai, Cossignano, Montalto Marche.

I farmaci soggetti a note AIFA potranno essere prescritti solamente dietro esibizione di idonea
documentazione clinica.

-EMERGENZA SANITARIA
In tutti i Comuni della Zona è attivo il servizio di emergenza 118, collegato con le Croci convenzionate.

-PRONTO SOCCORSO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO
Le prestazioni sono gratuite solo per i pazienti in condizioni di emergenza urgenza derivanti da evento acuto verificatosi nelle 24 ore precedenti (L. R. n.4/2001 e Circolare Ministero Salute n.13/2001).
Negli altri casi le visite sono a pagamento (da € 16,50 ad € 36,20) e, per le condizioni classificate come “codice bianco o verde”, possono avere tempi di attesa molto lunghi.

Si raccomanda pertanto di rivolgersi al Pronto Soccorso solo per casi di effettiva necessità.
Consultare ilo link: http://www.asurzona12.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=1485

(vedi allegati)

20/06/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati