Ciccanti interroga il Ministero dei Trasporti
San Benedetto del Tronto | Infatti Trenitalia prevede una sola fermata per le Marche nella stazione di Ancona, con evidente scelta di trascurare il sud delle Marche dove con San Benedetto del Tronto cè il maggior richiamo turistico.
PREMESSO
• che, nella definizione di nuove corse per la stagione estiva, Trenitalia ha ridotto il proprio servizio rispetto all’anno 2005 a scapito dell’attività commerciale nel trasporto passeggeri;
• che, in tale ambito ha istituito alcune nuove tratte Eurostar che originano a Milano verso Lecce, sulla costa Adriatica, prevedendo una sola fermata per le Marche nella stazione di Ancona, con evidente scelta di trascurare il sud delle Marche dove con San Benedetto del Tronto c’è il maggior richiamo turistico;
INTERROGA
La S. V. per conoscere:
1. se tra le priorità programmatiche il treno figura come la prima modalità di trasporto pubblico per passeggeri da affermare nel quadro di ristrutturazione del sistema dei trasporti in Italia;
2. se la scelta di Trenitalia nella definizione del calendario della propria attività nel servizio passeggeri decide da sola, ovvero in accordo con le Regioni;
3. se nel caso della istituzione dell’unica fermata ad Ancona nelle corse Eurostar definite per la corrente stagione estiva, Trenitalia ha concordato tale scelta con la Regione Marche, con evidente danno al turismo locale del sud marchigiano derivante dalla soppressione della fermata nella stazione di San Benedetto del Tronto;
4. quali iniziative intende assumere a seguito della protesta degli operatori turistici di San Benedetto contro la soppressione della fermata nella stazione FS di San Benedetto di alcune nuove corse Eurostar.
Si chiede risposta scritta urgente.
• che, nella definizione di nuove corse per la stagione estiva, Trenitalia ha ridotto il proprio servizio rispetto all’anno 2005 a scapito dell’attività commerciale nel trasporto passeggeri;
• che, in tale ambito ha istituito alcune nuove tratte Eurostar che originano a Milano verso Lecce, sulla costa Adriatica, prevedendo una sola fermata per le Marche nella stazione di Ancona, con evidente scelta di trascurare il sud delle Marche dove con San Benedetto del Tronto c’è il maggior richiamo turistico;
INTERROGA
La S. V. per conoscere:
1. se tra le priorità programmatiche il treno figura come la prima modalità di trasporto pubblico per passeggeri da affermare nel quadro di ristrutturazione del sistema dei trasporti in Italia;
2. se la scelta di Trenitalia nella definizione del calendario della propria attività nel servizio passeggeri decide da sola, ovvero in accordo con le Regioni;
3. se nel caso della istituzione dell’unica fermata ad Ancona nelle corse Eurostar definite per la corrente stagione estiva, Trenitalia ha concordato tale scelta con la Regione Marche, con evidente danno al turismo locale del sud marchigiano derivante dalla soppressione della fermata nella stazione di San Benedetto del Tronto;
4. quali iniziative intende assumere a seguito della protesta degli operatori turistici di San Benedetto contro la soppressione della fermata nella stazione FS di San Benedetto di alcune nuove corse Eurostar.
Si chiede risposta scritta urgente.
|
20/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati