Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre guide per rilanciare le imprese marchigiane

| ANCONA - Giovedi’ ad Ancona la presentazione delle pubblicazioni realizzate da Coldiretti Marche e universita’

Produzione di energia da biomasse, cura del disagio mentale, aziende museo, centri salute, cura della natura, manutenzione del verde pubblico.

Sono le nuove frontiere dell’agricoltura al centro delle tre pubblicazione realizzate nell’ambito della legge regionale 37, che verranno presentate dopodomani, giovedì 22 giugno, da Coldiretti Marche e Università nella sala della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, in Piazzale Martelli (Villarey) Roma, ad Ancona. All’iniziativa, dal titolo “Tre guide per l’impresa: territorio, mercato e multifunzionalità nel futuro dell'agricoltura marchigiana”, prenderanno parte anche il vice presidente nazionale di Coldiretti, Sergio Marini, e il direttore di Inea, Alberto Martelli.

“L’obiettivo di questa collaborazione è fornire alle nostre imprese tre strumenti utili per ridefinire e diversificare la propria attività – sottolineano il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, e il direttore, Alberto Bertinelli -, poiché il futuro dell’agricoltura marchigiana passa dalla capacità delle aziende di valorizzare il suo legame col territorio, garantendo sicurezza alimentare e ambientale, ma anche facendo emergere tutto il carattere innovativo di esperienze che possono portare sviluppo economico”.

Si apre alle ore 10 con i saluti di Enzo Pesciarelli, Preside della Facoltà di Economia dell’Università Ancona. Quindi l’introduzione di Giannalberto Luzi, presidente Coldiretti Marche, e le relazioni di Franco Sotte, prof. Facoltà di Economia Università Ancona, Roberto Esposti, ricercatore Facoltà di Economia Università Ancona, e Emilio Chiodo, ricercatore Facoltà di Agraria Università Teramo. Alle 11.45 gli interventi di Alberto Manelli, direttore Inea, Ugo Ascoli, assessore regionale al Lavoro, e Paolo Petrini, assessore regionale all’Agricoltura. Le conclusioni saranno affidate a Sergio Marini, vice presidente nazionale Coldiretti.

20/06/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati