Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riforma Costituzionale, Arci: votiamo No per non ritornare al Ventennio

| ANCONA - Bianchini: Questa riforma sorregge gli stessi poteri che aveva Mussolini nel 1925

L'Arci delle Marche invita i cittadini a votare NO, il 25 e 26 giugno prossimi, per bocciare una riforma indecente, che stravolge i principi della Costituzione repubblicana e gli equilibri della nostra democrazia, mette in discussione l'efficienza delle istituzioni e i valori di fondo della convivenza nazionale.

“Questa riforma costituzionale – dice Massimilano Bianchini, Presidente dell’Arci Marche- ci riporta indietro negli anni. Si vuole creare un Governo personale di un premier eletto direttamente dal popolo, che può chiedere lo scioglimento delle camere, nominare e revocare ministri senza sottoporsi alla fiducia del Parlamento… Insomma un primo ministro con poteri paragonabili addirittura a quelli di Mussolini nel 1925”.


”Una concezione della democrazia antica in cui i cittadini sono solo spettatori, proprio come nel Ventennio – continua Bianchini - e la sovranità popolare si esaurisce nell'esercizio del voto che ogni cinque anni conferisce ad una sola persona il mandato irrevocabile a governare, una delega in bianco svincolata da ogni controllo. Questa riforma rappresenta lo sfascio dell'unità del paese. Lascia alle Regioni competenze esclusive su materie essenziali, come la scuola e la sanità, rinnega il principio dell'universalità dei diritti e aggrava le disparità fra le varie parti del Paese, e penalizza ulteriormente il Sud.”

”La nostra Costituzione -sottolinea Bianchini- ha coltivato una democrazia caratterizzata dal pluralismo, dalla ricchezza della rappresentanza sociale, della partecipazione popolare, dalla cultura diffusa del bene pubblico. E' un patrimonio che dobbiamo difendere gelosamente. Deve essere - per tutti - la base indiscutibile da cui partire per stringere un nuovo patto di cittadinanza che sappia guardare alle modificazioni dell'oggi ed affrontare le sfide del futuro.”

Per questo voteremo No il 25 e 26 giugno

20/06/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati