Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Politiche sociali: delegazione romena ricevuta in Provincia

| MACERATA - Nel suo saluto di benvenuto, l’assessore provinciale Alessandro Savi ha spiegato le azioni nel campo delle politiche sociali che vengono svolte dagli Enti locali, mettendo in evidenza anche l’importante ruolo svolto dal mondo del volontariato

Una delegazione romena, giunta in questi giorni in Italia per un progetto di prevenzione della criminalità giovanile, è stata ricevuta in Provincia, a Macerata, dall’assessore alle Politiche sociali, Alessandro Savi.

Ospite della Comunità montana dei Monti azzurri, il gruppo straniero era accompagnato da Giampiero Feliciotti, presidente dello stesso Ente comunitario, e dalla psicologa Carla Spedo di Roma, che segue il progetto di scambio fra Italia e Romania nato sotto l’egida del Ministero degli Affari esteri e finalizzato a prevenire comportamenti trasgressivi di giovani italiani e giovani immigrati.

Nel suo saluto di benvenuto, l’assessore provinciale Alessandro Savi ha spiegato le azioni nel campo delle politiche sociali che vengono svolte dagli Enti locali, mettendo in evidenza anche l’importante ruolo svolto dal mondo del volontariato, la cui forza negli ultimi anni si è addirittura triplicata rispetto al passato. Savi, inoltre, allargando il discorso all’Italia e allo scenario europeo – il viaggio della delegazione romena, infatti, è legato proprio all’ingresso del Paese balcanico nell’Ue – ha sottolineato come oggi lo stato sociale stia vivendo una fase di particolare difficoltà.

“Questi scambi di esperienze fra Paesi dell’Unione europea – ha detto l’assessore provinciale –, ma anche quelli con realtà extra UE, non possono che creare maggiori attenzioni verso un settore, quello del sociale, in cui il soggetto pubblico sta purtroppo arretrando. Possono cioè contribuire a sopperire alla minore presenza dei Governi centrali nelle politiche sociali sul territorio”.

Da parte sua, il presidente della Comunità montana dei Monti azzurri, Giampiero Feliciotti, ha organizzato visite della delegazione ospite presso diverse strutture di accoglienza per minori e anziani in vari centri del maceratese per far conoscere progetti specifici di integrazione e recupero.

20/06/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati