Concerto dei Champions Liga sabato 3 giugno a Monticelli
Ascoli Piceno | Sul palco domani sera la famosa Cover band di Ligabue. In attesa del gran finale con la Giostra cavalleresca e il concerto di Fiordaliso.

I Champions Liga
La XXVII Festa di Monticelli, organizzata dalle parrocchie di Ss. Simone e Giuda e S.Giovanni Evangelista, nonostante il maltempo di questi giorni, continua con grande successo di pubblico e di iniziative.
Gli appuntamenti di rilievo e conclusivi saranno nel pomeriggio di sabato 3 giugno, la Gara di Pittura estemporanea dove è prevista la partecipazione di oltre 100 bambini e ragazzi ed il concerto della Cover band di Ligabue “Champions Liga”, la sera, mentre domenica il clou con la X Giostra Cavalleresca di Monticelli nel pomeriggio ed in serata, il grande concerto di Fiordaliso al termine del quale ci sarà l’estrazione della ricca lotteria.
Il concerto dei Champions Liga, sabato sera si prospetta come uno dei più interessanti per ascoltare le più belle canzoni del rocker di Correggio, Luciano Ligabue, interpretate in modo magistrale da Daniele Incicco.
La band ha totalizzato un gran numero di eventi live, riuscendo a arrivare, in uno dei locali più famosi di Roma, la Locanda Blues; recentemente si sono esibiti anche al Barfly di Ancona e sono in stretta collaborazione con Capitan Fede Poggipollini (chitarrista di Ligabue) con cui hanno suonato in tutta Italia. Quella di Monticelli è una delle 30 date in programma nell’estate 2006. Il pubblico giovanile di Monticelli ha già avuto modo di apprezzare i Champions Liga quando, ospiti al Music Hope 2005, hanno dato prova delle loro qualità.
Il gruppo è composto da musicisti ascolani e fermani: Daniele Incicco (Voce, straordinariamente simile all’originale), Alessio Blasi e William D’Angelo, di Monticelli (Chitarra), Giorgio Strada (Tastiere), Damiano Baffoni (basso), Riccardo Speca (batteria).
Continua intanto con grande successo, presso la festa di Monticelli, lo stand della XI Sagra del Baccalà con la grande novità degli gnocchi ripieni al baccalà, la pesca di Beneficenza, il gioco del “48”, il gioco delle freccette.
Si potrà anche visitare, fino a domenica, la mostra fotografica, allestita nel teatro parrocchiale dei Ss. Simone e Giuda, con esposte le opere di Enzo Morganti nella personale “Paesaggi extraurbani nel territorio ascolano” e le foto che hanno partecipato al I Concorso fotografico “Giovanni Paolo II” dal tema: “L’uomo: il suo ambiente, il lavoro, il senso religioso”.
|
02/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati