Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E’ stata presentata ieri nella sede della Circoscrizione la prima edizione di “Solestà Arte”

Ascoli Piceno | Sonia Palermo: “Si terranno dei workshop nel corso dei quali tutti gli artisti potranno scambiarsi le reciproche esperienze, le opinioni e le informazioni necessarie per un percorso di crescita e di aggiornamento costante”

 
E’ stata presentata ieri nella sede della Circoscrizione la prima edizione di “Solestà Arte”, raduno degli artisti di strada che coinvolgerà tutto il quartiere nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 agosto. “Uno dei punti focali del raduno – ha detto Sonia Palermo, coordinatrice artistica della manifestazione – è che si terranno dei workshop nel corso dei quali tutti gli artisti potranno scambiarsi le reciproche esperienze, le opinioni e le informazioni necessarie per un percorso di crescita e di aggiornamento costante. Gli artisti si esibiranno in arti circensi, come i trampolieri, i mangiafuoco e i giocolieri, ma non mancheranno esibizioni di frrestyle anche su bmx, break dance, skaters e via discorrendo in un connubio tra passato e presente.”
 
Erano presenti l’assessore comunale Luigi Lattanzi, il presidente della circoscrizione Attilio Lattanzi, le rappresentanti delle associazioni onlus che saranno presenti al raduno con stand informativi e Giorgia Scoponi, in rappresentanza dei commercianti del quartiere.
 
Il programma del raduno si aprirà alle ore 14 di sabato 24 con i workshop che si terranno nella palestra di Monteorcco e saranno aperti al pubblico. Alle 16 si apriranno gli stand associativi e di artigianato locale, mentre alle ore 18 avverrà il primo momento importante del raduno con la parata per le strade di Borgo Solestà aperta dagli sbandieratori del sestiere, campioni d’Italia della specialità. Alle ore 19 e alle ore 21 le esibizioni degli artisti di strada, inframmezzate alle ore 20 dalla cena in Piazza Verdi.
 
Domenica 25 giugno “Solestà Arte” riapre i battenti con i laboratori alle ore 11, sempre nella palestra di Monterocco, mentre alle ore 15 via alle olimpiadi degli artisti di strada in Piazza Verdi, artisti che alle ore 19 sfileranno in parata per le strade del sestiere. Nel corso del pomeriggio esibizione in Piazza Verdi delle campionesse regionali di ginnastica coreografica della Parrocchia di San Giacomo della Marca. Alle ore 20 riaprono gli stands gastronomici di Piazza Verdi, mentre alle 20 nuove esibizioni degli artisti. Chiusura della rassegna alle ore 22.30 con l’estrazione della lotteria.

19/06/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati