Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondazione Carisap: 420 mila euro per combattere il disagio

Ascoli Piceno | La Fondazione promuove una gara di solidarietà aperta a enti e organismi no-profit che potranno proporre progetti rivolti alle fasce deboli della società. Scadenza per la presentazione delle domande il 30 settembre.

di Stefania Mistichelli


Lotta al disagio ed assistenza alla categorie sociali deboli
. È così denominata la nuova iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli, finalizzata a promuovere progetti innovativi di solidarietà nel suo ambito territoriale di intervento, e per la quale sono stati stanziati 420 mila euro.

Si tratta di un investimento seguito ad una ricerca sul campo effettuata con lo scopo di far emergere i più pressanti bisogni relativi al disagio sociale. Sulla base dei risultati di questa indagine sono stati poi stilati i possibili ambiti di intervento dei progetti (i minori, la casa, gli anziani, gli adolescenti e i giovani, i disabili, il disagio psichico e l’esclusione sociale) che potranno essere promossi da enti e organizzazioni senza fini di lucro con sede legale nel territorio di riferimento della fondazione.

In particolare saranno ammessi progetti che abbiano una ricaduta territoriale sui comuni di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Force, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montegallo, Montelparo, Monteprandone, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, S. Vittoria in Matenato, Servigliano, Smerillo, Spinetoli, Venarotta.

Termine ultimo di presentazione dei progetti è il 30 settembre 2006. Per ulteriori informazioni sulle condizioni di ammissibilità e sulle modalità di presentazione consultare il sito www.fondazionecarisap.it.

19/06/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati