Gaspari incontra l'Assindustria
San Benedetto del Tronto | Tra i temi discussi :Pai, città territorio, commissione edilizia.
di Carmine Rozzi
Nella nuova sede di via Calatafimi presenti gli imprenditori, il presidente dell’Assindustria Adriano Federici, il presidente dell’Eurispes Camillo di Monte e il presidente dell’Itb Giuseppe Ricci si è svolto un incontro tra il neo eletto Sindaco Gaspari e l’Assindustria. Gli argomenti all’ordine del giorno hanno interessato il concetto di città intesa come territorio e non più come semplice agglomerato urbano, il Pai e le sue ripercussioni sul futuro assetto edilizio e premi volumetrici, si parla di arrivare fino al 20 %, per incentivare la riqualificazione delle strutture alberghiere arginando nel contempo il fenomeno dilagante della loro trasformazione in residence.
Ma chi intende avviare lavori di ampliamento, rinnovamento o ristrutturazione si trova impigliato tra lungaggini burocratiche e veri e propri intoppi tecnici dovuti in gran parte alla pesantezza d’esecuzione di una commissione edilizia che è ormai diventata una vera e propria palla al piede tanto che la sua abrogazione rientra tra le priorità del prossimo consiglio comunale.
Gli imprenditori lamentano, tra l’altro, la poca professionalità degli impiegati comunali addetti al disbrigo delle pratiche e caldeggiano l’apertura di uno sportello preferenziale per le imprese. Come primo provvedimento il Sindaco ha disposto da subito lo stanziamento del 2% del fondo per una formazione più qualificata dei dipendenti.
Dopo la disanima del problema alberghi si è passati al rapporto tra la città della Riviera e quella del capoluogo. Dal ridimensionamento della Provincia il connubio commerciale e amministrativo tra le due città è irrinunciabile. Così come è diventato imprescindibile un incontro diretto con la Regione, nel caso specifico l’architetto Casini, per cercare di mitigare in qualche modo il capestro dei vincoli legati al Pai ed all’edilizia della zona di Porto d’Ascoli. L’incdontro è stato fissato ad Ancona per venerdì prossimo.
Sempre per la tematica legata alla messa in sicurezza del Fiume Tronto e a tutto ciò che ne deriva il 13 luglio si terrà un convegno che avrà per fondo l’asse attrezzato del Tronto.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati