Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Entrato in vigore il codice delle pari opportunità, lavoro portato avanti dal precedente governo

Ascoli Piceno | Il codice semplifica la legislazione e faciliterà l'accesso alla conoscenza e aiuterà a divulgare sempre più e meglio regole e prescrizioni su un tema chiave per la società moderna.

E' entrato ieri in vigore il codice delle pari opportunità, lavoro portato avanti dal precedente governo. Dobbiamo registrare, a tal proposito, la volontà del nuovo governo di ridurre i diritti delle donne relativamente al problema del pensionamento. Infatti, si vorrebbe portare a 63 anni l'eta' in cui le donne possono accedere alla pensione. Come presidente dell'imprenditoria femminile della confcommercio (ma anche come vice presidente della commissione provinciale alle pari opportunità), esprimo il disappunto dell'organizzazione attraverso una nota che invieremo anche al ministro del lavoro Cesare Damiano.

Ritornando al codice delle pari opportunità, e' stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 31 maggio scorso n. 125 suppl. Ord. N. 133 con decret. Legislativo 11 apr. 2006 n. 198. Si divide in 4 libri. Dopo un primo libro contenente le disposizioni generali per la promozione delle pari opportunità tra uomo e donna (libro I), sono disciplinate, nei libri successivi, le disposizioni volte alla promozione delle pari opportunità nei rapporti etico-sociali (libro II), nei rapporti economici (libro III) e nei rapporti civili e politici (libro IV). Integralmente abrogate le leggi 125/91 e 215/92, ad eccezione degli articoli relativi alla copertura finanziaria. D'ora in avanti, pertanto, a partire dal 15 giugno 2006, nel trattare argomenti già compresi in ognuna delle leggi abrogate, elencate nell'art. 57 del codice, dovrà farsi riferimento al codice stesso e non più alle norme originarie in esso confluite.

Il codice semplifica la legislazione e faciliterà l'accesso alla conoscenza e aiuterà a divulgare sempre più e meglio regole e prescrizioni su un tema chiave per la società moderna, quello delle pari opportunità, anche nell'attività di impresa e nell'accesso alle cariche elettive.

19/06/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati