Le associazioni di volontariato del paese si uniscono per il progetto Giovani insieme.
Monte Urano | Corsi di formazione, sostegno linguistico e teatro tra le attività organizzate. Giovedì 22 giugno alle 21 in scena alla parrocchia di San Giovanni Battista la commedia dialettale Eh! A li tempi nostri
Si avvia a conclusione il progetto “Giovani insieme”, un'iniziativa dell'associazione l'Alveare con la Gioventù operaia cristiana, l'associazione Il Cerchio, la Crisalide e il gruppo ACR della parrocchia di San Giovanni Battisti, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato. Il prossimo appuntamento è per giovedì 22 giugno alle ore 21, presso la chiesa di San Giovanni Battista, per la commedia dialettale “Eh! a li tempi nostri” diretta e interpretata dai giovani delle associazioni coinvolte e sono quasi 40 i ragazzi coinvolti.
Spiega il presidente de L'Alveare, Andrea Leoni: “Si è creata una rete di associazioni che ha coinvolto anche la parrocchia e il comitato festeggiamenti di Monte Urano, sono adulti che si prendono carico dell'educazione dei giovani e questo mi pare sia l'aspetto più importante della nostra iniziativa. Negli scorsi mesi sono stati tanti i momenti in cui i ragazzi hanno avuto modo di spendersi e lavorare, in qualche modo si sono trovati a promuovere aggregazione, amicizia, serenità. Volevamo che fossero protagonisti di un progetto che li riguarda da vicino.
Negli scorsi mesi è stata avviata la ludoteca con l'attività di sostegno scolastico e psicologico. Ci sono stati i momenti di animazione sul territorio ma anche corsi di botanica, di fotografia, di musica, fino alla realizzazione di un giornalino, qualsiasi cosa insomma potesse servire per interessare i ragazzi far loro vivere tempo libero di qualità.
Abbiamo comunque tante idee per il futuro, vogliamo crescere a riempire la vita di Monte Urano”. In caso di maltempo la commedia si svolgerà alla bocciofila di Monte Urano, l'ingresso è gratuito.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati