Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giulietta Capriotti, Presidente del Consiglio

San Benedetto del Tronto | Quasi unanimità per la sua nomina. Solo 7 schede bianche, due della RnP

di Mimmo Minuto

Giulietta Capriotti, che ormai è "anziana" della politica, ha avuto uno degli incarichi più importanti, quello di Presidente del Consiglio. La neo Presidente, punto di forza della Margherita era indicata dal suo partito come punta di diamante. In sala il marito, e i figli, non  hanno avuto certo problemi nel farle coraggio. Lei ha grinta e sembrava a suo agio nel semicerchio elargendo sorrisi,  stringendo mani e rincuarando i "nuovi" un pò tesi.

Quando, nel finale, il dibattito è diventato caldo ha cercato di farsi sentire, concludendo la giornata con l'approvazione, per alzata di mano, 18/12 del rinvio ad un prossimo consiglio della nomina della Commissione consiliare.
Dalle dichiarazioni di intenti dei consiglieri che hanno parlato non dovrebbe avere tante difficoltà nel gestire il Consiglio e noi Le auguriamo che possa farlo nel migliore dei modi.

Questo il suo discorso:

"A nome del consiglio comunale saluto i rappresentanti delle città gemellate, gli ex sindaci, i premi Truentum, le autorità presenti, i cittadini. Ringrazio di cuore i consig1ieri per avermi ritenuto una persona in grado di rappresentare tutti.

Le funzioni del Presidente del consiglio sono specificate nell’articolo 10 dello Statuto comunale e io metterò tutto il mio impegno personale per rispettare scrupolosamente le norme, assicurando al consiglio una figura super partes, e di riferimento, per tutti i consiglieri. Ai quali chiedo lo stesso impegno, sia nel partecipare alle sedute del consiglio e delle commissioni, sia nel rispettare le regole previste per la loro attività.

Auspico che venga data la più ampia conoscenza possibile della convocazione del consiglio, affinché i cittadini ne siano informati, e partecipino alle sedute. Tutta la politica, oggi, non può più prescindere dall’importanza della partecipazione democratica, dei singoli e delle associazioni, e proprio a partire dalle riunioni dell’assemblea più rappresentativa della comunità.

A tutti noi consiglieri è stata consegnata oggi una copia dello Statuto e del Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale. La conoscenza delle norme e la collaborazione di tutti ci permetterà di far procedere nella maniera più spedita possibile i lavori dell’assemblea.

Il consiglio comunale rappresenta l’intera città ma vorrei specificare che rappresenta i suoi bisogni e le sue aspettative, a cui la politica è chiamata a dare delle risposte. Si tratta di piccole raccomandazioni da parte mia forse superflue per i consiglieri più esperti, o forse utili a tutti, per avere cinque anni di dibattiti costruttivi e di proposte concrete per la città.

Auguri a tutti noi di buon lavoro e viva San Benedetto! "

18/06/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati