Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la XIII edizione del Torneo dei Sibillini A. Prosperi Internazionale di pallavolo femminile

Comunanza | Dal 2 all’8 luglio.

Era presente il presidente provinciale della FIPAV Sergio Torquati che ha espresso soddisfazione perché ancora una volta si è allestita una manifestazione con squadre di buon livello. Saranno 12 le compagini che si contenderanno la vittoria finale.

Testa di serie saranno le campionesse uscenti le serbe de Ook Lazarevac. Poi la squadra americana del Volleyhut.com, le sempre presenti ungheresi del Vasas Budapest, e le ceche del Sk Up Olomouc per loro è la dodicesima presenza. Seconda partecipazione per le slovene Hit Nova Gorica, come pure per le italiane dello Spes Matera. Veniamo alle novità. Cincinnati University (USA), Fakel Dussh Novy Urengoy (Rus), Tjsokol Sternberk (Rep. Ceca), Samadija Aqua Viva (Serbia), poi ancora una compagine materana Nuova Omnia S. Lucia Monte. Infine le marchigiane della Galassia Ancona che essendo “squadra di casa” vestirà i colori del Colorado Cafè. Le russe del Fakel Dussh Novy Urengoy sono la squadra del colosso Gazprom, che lo scorso inverno ci ha fatto rischiare di battere i denti.

“Siamo soddisfatti – afferma il direttore tecnico Pietro Antonelli - quest’anno ho avuto l’ingrato compito di rifiutare alcune squadre, ma purtroppo non potevano portare l’evento a 16 squadre il budget non ce lo permette. Però è positivo per il futuro della manifestazione”. Infatti richieste di partecipazione sono giunte da Polonia, Slovacchia, Romania e Russia, mentre ha chiesto informazioni sulla manifestazione una squadra di Berlino. Comunanza campo centrale, rinnovato e più accogliente dove lo staff guidato da Luca Laurenzi sta completando gli ultimi lavori. Confermato il campo di Montemonaco, gestito sapientemente dalla Pro Loco, e quello di Montefortino.

Tornando a 12 squadre suddivise in tre gironi, si giocherà due gare per campo alle 18,45 e 21,30. Coinvolti anche i campi di Montefiore dell’Aso, Rubbianello, Montegallo e Pedaso. Il 2 luglio ci sarà la cerimonia di apertura alle 21, poi al termine galà di benvenuto con tutti i capi delegazione e briefing. “Siamo davvero contenti – dice il presidente Gaetano Chioma, al termine della presentazione, - abbiamo lavorato in anticipo e posso affermare che avremmo delle belle sorprese. Inoltre abbiamo delle novità nelle squadre quindi ogni anno ci rinnoviamo”.

17/06/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati