Auditorium in dirittura darrivo
Porto Sant'Elpidio | Entro settembre verranno installate le poltrone Frau, in autunno linaugurazione
Con l’aggiudicazione della gara di “pubblico incanto per la fornitura in opera di sedute per l’Auditorium comunale” alla ditta Poltrone Frau di Tolentino, si avvicina sempre più la data di apertura della struttura. Ora la ditta Frau avrà tempo 60 giorni, a partire dalla la consegna di un campione, per la messa in opera delle “sedute”. Completati i primi due stralci dei lavori, rispettivamente il 20 luglio 2004 ed il 7 aprile 2006, è in corso di chiusura anche il terzo ed ultimo stralcio dei lavori che riguarda alcune opere di completamento ed il parcheggio esterno. C’è grande attesa per l’apertura e non solo in città, poiché l’Auditorium rappresenta una struttura di grande pregio sotto ogni riguardo: macchina scenica, attrezzature all’avanguardia, acustica.
Il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci ha dichiarato : “Siamo in dirittura d’arrivo. Entro il mese di settembre verranno installate le poltrone Frau e sono in corso di completamento i lavori dell’area antistante l’Auditorium. I Direttori artistici dell’Auditorium, Neri Marcorè per la parte teatrale e culturale, Battista Tofoni per quella musicale, sono già al lavoro e stanno predisponendo il programma autunnale e le iniziative per l’inaugurazione e la promozione della struttura. Credo di poter dire, senza peccare di presunzione, che tutta la regione guarda Porto Sant’Elpidio come una delle esperienze più innovative ed interessanti sotto il profilo della proposta culturale. Del resto il nostro percorso parte da lontano, come stanno ad attestare il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi, giunto alla XVII edizione, con la solida direzione artistica di Marco Renzi, la pluriennale programmazione musicale nell’area della musica extracolta portata avanti a Villa Baruchello con Tam Tutta Un’Altra Musica e Tam Multikulti, le diverse attività culturali messe in essere dalla Fondazione “Città&Cultura” e dall’Amministrazione comunale, dalla convegnistica di qualità, agli incontri con gli autori, al Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi”, fino al rapporto, costruttivo e di forte valorizzazione del territorio, espresso dalle realtà associative della città, sui temi della memoria ( Aula della Memoria, Narraporto ), i laboratori teatrali, il cinema d’autore, la creatività giovanile. L’apertura dell’Auditorium, pertanto, con l’elevato livello di competenza delle persone che abbiamo chiamato a collaborare, consentirà un ulteriore salto di qualità della programmazione che ci proietta in una dimensione di rilevanza ed interesse nazionale”.
|
13/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati