Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Lista "Costantini Progetto Comune" punta al 10%?

San Benedetto del Tronto | Presentati i nomi e gli intendimenti. Confluenze da "Albero", "Sviluppo e Benessere delle Torri", "Riviera delle Palme", "Progetto Comune", ecc.

di Carmine Rozzi


La Lista “Costantini Progetto Comune” ha avuto il suo battesimo ufficiale. Per farlo si sono scelti i locali, angusti ma confortevoli, del ristorante “Ulìa”. La Lista, (che insieme ad AN, UDC, Lega Nord, appoggiano Costantini) si avvale della confluenza di parecchie civiche che hanno deciso di unirsi per andare ad ingrossare le fila della costituente coalizione, dopo le febbrili consultazioni avvenute all’Hotel Quadrifoglio.

Come “Progetto Comune” creata per sostenere Paolo Forlì (Nuovo Psi-Dc) alla candidatura di Sindaco :”La nostra è una Lista che può arrivare lontano perché nessuno ne conosce attualmente le vere potenzialità. Non ci stupiremmo se, alla fine, si toccasse la quota dell’8% ed oltre”.

O quella in appoggio a Sirio PapettiRiviera delle Palme”. La “Costantini Progetto Comune”accoglie tra le sue fila anche Pino La Manna “Il mio non può essere che un appoggio di tipo politico e pertanto metto a disposizione la mia esperienza nel campo”, Mario Bianconi, Angelo Ercole : tre ex di Azione Indipendente ( a loro volta transfughi da FI).

Alcuni membri della lista civica dell’Albero, dopo il passo indietro di Fiscaletti, (oltre allo stesso Costantini) hanno deciso di aggregarsi compreso il loro Presidente Manrico Urbani :”L’albero continuerà comunque a vivere anche se con altri obbiettivi tenedo presente lo sviluppo sociale e culturale della città”.

Del gruppo fa parte anche “Sviluppo e Benessere delle Torri” nata per appoggiare inizialmente la candidatura diel dirigente scolastico Giovanni D’Angelo :”La situazione dell’edilizia scolastica e della sua tutela ha ormai raggiunto livelli da terzo mondo nella nostra città. Piove dal tetto della scuola Alfortville e l’anno scorso è caduto un tetto della Sacconi poco dopo che era stata dichiarata agibile”.

Altri candidati consiglieri sono: Antonello Vacca, Giovanni Bruni, Nadia Novelli, Massimo Bertolotti, , Andrea Castelli, Giovanna Ciarlantini, Luigi D'Orazio, Daniela Tomassini, Giuseppina Feriozzi, Virgilio Formentini, Alvaro Gasparretti, Lino Marino, Giuseppe Prosperi, Vincenzo Silenzi, Lorella Stampatori, Romualdo Fanesi, Emidio Tempera, Naide Virgili, Domenico Gasperi, Giovanni Merlini (Presidente della Picena-Ambiente) Meri Silvestri,

Ogni “responsabile” di lista ha inteso apportare il suo contributo di idee e programmi : Prg a misura d’uomo, liberalizzazione del Porto, riqualificazione del Ballarin ad uso di centro giovanile, priorità ai giovani “Poco ascoltati perché non votano” (Forlì), ecc.

Nel suo intervento di chiusura Edio Costantini riproponeva gli obbiettivi già ampiamente annunciati nelle precedenti apparizioni: “pacificazione” della città, risveglio della coscienza politica, mentre come Sindaco la sua funzione dovrà essere quella di saper armonizzare un gruppo di consiglieri alquanto eterogenei che spaziano da posizioni di stretta osservanza cattolica (egli stesso) ad altre molto più laiche (Forlì).

Come fare? : “E’ indubbio che in un tale raggruppamento di persone avvezze a far politica ce ne siano alcuni che si sentono, a buon diritto, dei capetti. Vuol dire che occorrerà saperli integrare cercando di trarre il meglio da ciascuno”. Altri punti focali del programma l’associativismo, il volontariato, la creazione di svariati centri che assolvano al compito di “ammortizzatori” sociali che non sia solo il “Ballarin”.

Intanto per lunedì 15 maggio alle 18, presso l'hotel Quadrifoglio, è previsto un convegno sul tema della scuola; lunedì 22, stessa ora, alla sala Smeraldo dell'hotel Calabresi, un convegno su “Giovani, sport e futuro”; ultima iniziativa, in data ancora da fissare, che si svolgerà nel quartiere Fosso dei Galli, a cura di Mario Bianconi (responsabile del comitato elettorale della lista), sul tema delle periferie.

09/05/2006





        
  



1+1=
Giorgetti
Lino Marino
Andrea Castelli

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati