La Margherita fissa le linee programmatiche da seguire nei prossimi mesi
Ascoli Piceno | I consiglieri Rocchi e Procaccini hanno redatto una scaletta di impegni a cui il Partito intende far fronte, organizzando fin da subito una serie di incontri sul territorio comunale aperti alla cittadinanza
A cura del Coordinatore Comunale della Margherita Emilio Pignoloni
Il partito della Margherita di Ascoli Piceno si è riunito il 04/05/2006 nella sede di Via Mercantini per effettuare un’analisi sul risultato delle elezioni e per fissare le linee programmatiche da seguire nei prossimi mesi in vista degli appuntamenti futuri.
Alla presenza dei consiglieri Rocchi e Procaccini è stata redatta una scaletta di impegni a cui il nostro Partito intende far fronte, organizzando fin da subito una serie di incontri sul territorio comunale aperti alla cittadinanza ed incentrati su tematiche ben precise.
Tali incontri avranno inizio a giugno con la prima assemblea dedicata al “Contratto di quartiere” a Monticelli (tema molto importante e delicato che può determinare il cambiamento radicale del territorio) per, poi, seguitare con altri appuntamenti a Porta Maggiore, Poggio di Bretta e così via fino a coinvolgere l’intera città.
Le argomentazioni che i nostri consiglieri, congiuntamente con tutto il centro sinistra, stanno portando avanti da lungo tempo, saranno al centro di questi eventi i quali costituiranno uno strumento importante non solo per la presentazione e l’approfondimento delle tematiche discusse, ma anche come momento di intrattenimento e di aggregazione con la cittadinanza.
La riunione del partito è servita, inoltre, per discutere sulla volontà dichiarata dai DS in relazione alla creazione di un gruppo unico in consiglio comunale sotto il simbolo dell’Ulivo; tale ipotesi è stata accolta in maniera favorevole anche se è opinione generale che sia necessario riflettere e analizzare di comune accordo i tempi giusti e le modalità più adeguate per la realizzazione di una simile proposta al fine di prepararci al meglio e presentarci come coalizione forte ed unita all’appuntamento delle elezioni del 2009.
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati