Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con uno spettacolo si conclude il Laboratorio Musicale

Ascoli Piceno | L’assessore Silvestri: “L’intento di questa fortunata iniziativa è quello di gettare il seme della musica per dare la possibilità ai bambini che partecipano al Laboratorio Musicale di familiarizzare con il mondo delle sette note”

Si conclude giovedì 11 maggio, alle ore 10.00, con uno spettacolo conclusivo presso il Centro commerciale “Al Battente”, il Laboratorio Musicale organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con la Scuola di musica Centro Studi Musica Moderna Unasp Acli.
 
Al Laboratorio Musicale, giunto alla sua terza edizione, hanno aderito le scuole dell’Infanzia Collodi, Ancelle del Signore, Marcucci, Mozzano e Venagrande nonché le scuole elementari di via Napoli, via Speranza, via kennedy, S. Filippo e Mozzano.
Il progetto si è articolato in un ciclo di lezioni, iniziate nel mese di febbraio, nel quale sono stati attivati corsi di propedeutica musicale, teoria musicale, tastiera elettronica, percussioni, canto corale e flauto.
 
Ad animare le lezioni, insieme alle insegnanti curriculari, i docenti del Centro Studi Musica Moderna Unasp Acli: Andrea Maurizi, Tania Marchetti, Olimpia Greco, Marco Baldassarri e Roberto Mistichelli coordinati dal M° Emidio Cecchini che ha progettato e diretto il Laboratorio.
 
“L’intento di questa fortunata iniziativa – ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – è quello di gettare il seme della musica per dare la possibilità ai bambini che partecipano al Laboratorio Musicale di familiarizzare con il mondo delle sette note e verificare le proprie attitudini musicali”.
 
Un ringraziamento particolare – ha concluso l’assessore Silvestri – a quanti, insieme all’Assessorato, hanno collaborato per la riuscita del progetto, manifestando grande sensibilità per il mondo dei più piccoli: la Carisap, il Centro commerciale “Al Battente”, Acli Marche, Ambient, Cava Pasta Fresca e la pasticceria Angelo”.
 
Nel corso del progetto, gli alunni hanno avuto modo di partecipare al Premio “I Suoni della Pace” che quest’anno aveva per tema la “musica come linguaggio che unisce i popoli di ogni razza e colore”, un tema che coinvolge da vicino il mondo della scuola alle prese con i problemi di integrazione tra i bambini italiani e quelli di altre nazionalità.
 
Ai migliori lavori dei partecipanti, che con disegni e poesie hanno espresso le loro impressioni sull’argomento, andranno in premio delle borse di studio per frequentare un corso di musica nel prossimo anno scolastico presso il Centro Studi Musica Moderna mentre ai migliori lavori di gruppo realizzati dalle classi aderenti, saranno assegnati dei buoni acquisto per materiale didattico.
 
Da rilevare, come ha ricordato Emidio Cecchini, presidente del Centro Studi Musica Moderna, che grazie al Laboratorio Musicale e alle borse di studio elargite lo scorso anno “molti allievi hanno scoperto la passione per la musica ed hanno iniziato a frequentare un corso di musica e alcuni di loro hanno partecipato al recente concorso musicale Città di Ascoli Piceno ottenendo significative affermazioni”.

09/05/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati