Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sviluppo: l’agricoltura incontra il mondo del credito

| ANCONA - Giovedì ad Ancona il convegno di coldiretti marche con Abi, Ismea, Unioncamere, Università, Regione e Comune

Avvicinare il mondo del credito e le imprese agricole, sfruttando i nuovi strumenti offerti dalla normativa, a cominciare dal Fondo Interministeriale di Garanzia.
E’ l’obiettivo di “Agricoltura e Credito”, il convegno organizzato da Coldiretti Marche, che si svolgerà dopodomani mattina, giovedì 11 maggio, nella sala del Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche, in Piazza Roma, ad Ancona.

L’iniziativa, che ha il patrocinio di Unioncamere, vedrà la presenza, tra gli altri, dell’avvocato Varano, della Coldiretti nazionale, del responsabile nazionale Crediti dell’Associazione Bancaria Italiana e del direttore nazionale mercati dell’Ismea. “All’iniziativa sono stati invitati anche i rappresentanti di tutte le banche marchigiane – sottolineano il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, e il direttore, Alberto Bertinelli -, poiché l’accesso al credito costituisce una condizione base per un settore, quello agricolo, che vuole essere motore di sviluppo economico”.

Si apre alle ore 9.30 con i saluti di: Marco Pacetti, rettore Università Politecnica delle Marche, Luciano Agostini, vice presidente Regione Marche, Paolo Petrini, assessore regionale all’Agricoltura, e Fabio Sturani, sindaco di Ancona. Alle 10 l’introduzione di Alberto Bertinelli, direttore Coldiretti Marche, cui seguiranno le relazioni: “Rapporto tra banche e imprese agricole alla luce dell'Accordo Basilea 2” di Angelo Peppetti, responsabile Crediti e Internazionalizzazione Abi; “Ostacoli e opportunità per la domanda e l'offerta di credito in agricoltura" di Caterina Lucarelli, professoressa della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà”; “Strumenti innovativi per favorire l'accesso al credito delle imprese agricole” di Raffaele Borriello, direttore Mercati e Risk Management Ismea; "Le figure professionali in agricoltura e gli impieghi bancari" di Gaetano Varano, capo Area Azione Sindacale Coldiretti. Alle ore 13 le conclusioni di Giannalberto Luzi, presidente Coldiretti Marche. Seguirà un aperitivo a base di spiedini di fragole, formaggio di fossa e spumante Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc.

09/05/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati