Belligoni se ne va...arriva un nuovo direttore
San Benedetto del Tronto | Sarà ufficiale dal 1 giugno. Intanto la Regione ha individuato cinque aree vaste.

Il Dott. Maurizio Belligoni
Dal 1 giugno il dott. Maurizio Belligoni lascia la direzione della Asur 12 di San Benedetto, in compenso verrà promosso a direttore dell'Agenzia sanitaria regionale.
La decisione è stata presa dalla giunta regionale delle Marche, insieme all'individuazione di cinque “aree vaste”, che rappresenteranno un livello intermedio tra la Asur centrale di Ancona e i vari territori, per organizzazione i servizi ed evitare sprechi su scala provinciale.
Ecco le cinque aree: la 1, per Pesaro, Urbino, Fano; la 2, per Senigallia, Jesi, Fabriano e Ancona; la 3, per Civitanova Marche, Macerata e Camerino; la 4, per Fermo; la 5, per Ascoli e San Benedetto. I cinque direttori saranno nominati prossimamente.
Il sostituto del dott. Belligoni verrà nominato a breve, dopo che il direttore generale della Asur, dott. Antonio Aprile, avrà segnalato alla giunta regionale una terna di nomi, all'interno della quale individuare il prossimo responsabile. I nomi verranno poi comunicati alla conferenza dei sindaci dei quattordici Comuni che fanno riferimento a San Benedetto in materia di sanità, per un parere.
Il più quotato però sembrerebbe l'attuale direttore della Asur 10 di Camerino dott. Giuseppe Petrone, già direttore sanitario a San Benedetto ai tempi della direzione del dott. Marabini, oggi direttore della Asur 13 di Ascoli.
«Il nome di Petrone sarà presente nella terna», anticipa l'assessore alla Sanità Almerino Mezzolani, «Si tratta di una persona stimata, che ha sempre lavorato bene, di indubbie qualità». Nessuna anticipazione, invece, sugli altri due nome della terna. «Comunicherò i nomi alla giunta regionale all'inizio della prossima settimana», precisa da parte sua il dott. Aprile.
In cocnclusione Belligoni: «Sono molto contento, non è una cosa da poco. L'Agenzia ha infatti una funzione di ricerca epidemiologica, di orientamento e coordinamento delle scelte della Regione sulla sanità, per l'appropriatezza e la qualità dei servizi. È uno dei motori del cambiamento in questo settore. Il bilancio del mio lavoro a San Benedetto? Lo farò alla fine. Ci sono ancora venti giorni e intendo svolgere in pieno il mio lavoro. Devo portare a termine alcune cose, di cui darò notizia nei prossimi giorni».
La decisione è stata presa dalla giunta regionale delle Marche, insieme all'individuazione di cinque “aree vaste”, che rappresenteranno un livello intermedio tra la Asur centrale di Ancona e i vari territori, per organizzazione i servizi ed evitare sprechi su scala provinciale.
Ecco le cinque aree: la 1, per Pesaro, Urbino, Fano; la 2, per Senigallia, Jesi, Fabriano e Ancona; la 3, per Civitanova Marche, Macerata e Camerino; la 4, per Fermo; la 5, per Ascoli e San Benedetto. I cinque direttori saranno nominati prossimamente.
Il sostituto del dott. Belligoni verrà nominato a breve, dopo che il direttore generale della Asur, dott. Antonio Aprile, avrà segnalato alla giunta regionale una terna di nomi, all'interno della quale individuare il prossimo responsabile. I nomi verranno poi comunicati alla conferenza dei sindaci dei quattordici Comuni che fanno riferimento a San Benedetto in materia di sanità, per un parere.
Il più quotato però sembrerebbe l'attuale direttore della Asur 10 di Camerino dott. Giuseppe Petrone, già direttore sanitario a San Benedetto ai tempi della direzione del dott. Marabini, oggi direttore della Asur 13 di Ascoli.
«Il nome di Petrone sarà presente nella terna», anticipa l'assessore alla Sanità Almerino Mezzolani, «Si tratta di una persona stimata, che ha sempre lavorato bene, di indubbie qualità». Nessuna anticipazione, invece, sugli altri due nome della terna. «Comunicherò i nomi alla giunta regionale all'inizio della prossima settimana», precisa da parte sua il dott. Aprile.
In cocnclusione Belligoni: «Sono molto contento, non è una cosa da poco. L'Agenzia ha infatti una funzione di ricerca epidemiologica, di orientamento e coordinamento delle scelte della Regione sulla sanità, per l'appropriatezza e la qualità dei servizi. È uno dei motori del cambiamento in questo settore. Il bilancio del mio lavoro a San Benedetto? Lo farò alla fine. Ci sono ancora venti giorni e intendo svolgere in pieno il mio lavoro. Devo portare a termine alcune cose, di cui darò notizia nei prossimi giorni».
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati