"Le Stagioni del Mare", dove gustare alcune specialità
San Benedetto del Tronto | Tutti i ristoranti aderenti alla manifestazione che svilupperanno interi menù su temi definiti.
Una delle novità significative della terza edizione de Le Stagioni del Mare, in programma a San Benedetto sabato e domenica prossimi, è la presentazione del progetto “Il Museo Diffuso delle Tradizioni Alimentari” ideato da Slow Food di San Benedetto con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio gastronomico della marineria locale.
L’iniziativa prende spunto dalla costituzione nell’ambito del progetto mondiale Terra Madre di centinaia di Comunità del Cibo nei cinque continenti, per la salvaguardia delle piccole produzioni, delle tecniche e dei saperi di determinati territori. Nel caso specifico del progetto elaborato da Slow Food San Benedetto si tratta di tutelare e valorizzare le tecniche della piccola pesca, delle produzioni ittiche ad essa collegate e delle ricette elaborate dalla tradizione marinara. Un circuito che coinvolge dunque la Comunità dei pescatori, le attrezzature, le tecniche e la ristorazione.
L’applicazione del progetto parte proprio da quest’ultima categoria, nell’ambito della quale l’opera di sensibilizzazione di Slow Food intende dare sempre maggiore importanza e spazio ai piatti della cultura marinara.
Il progetto del Museo Diffuso delle Tradizioni Alimentari parte in concomitanza della terza edizioni de Le Stagioni del Mare con un circuito di ristoranti situati a San Benedetto, Grottammare e Ripatransone dove verranno riproposte le ricette della memoria e antichi modi di cucinare il pesce, talvolta scomparsi a causa della dilagante omologazione del gusto che tende ad appiattire tecniche e sapori. I ristoranti del circuito svilupperanno interi menù su temi definiti.
Questi i ristoranti e i relativi temi che ognuno di essi svilupperà nelle serate dal 12 al 14 maggio:
Caserma Guelfa (0735.753900) La coda di rospo
Il Gambero da Tatuscia (0735.587349) Battuti e pesti
Il Grillo (0735.581103) I marinati
Lacchè (0735.582728) Le minestre
Locanda Borgo Antico (0735.634357) Lo stoccafisso e il Baccalà
Messer Chichibio (0735.584001) Il brodetto alla sambenedettese
Mattia (0735.659597) Il pesce e le verdure
Il Pescatore (0735.83782) La frittura di paranza
San Savino (0735.90329) Lo stoccafisso e il baccalà
Tropical (0735.581000) I crudi
Da Vittorio (0735.81114) Le frattaglie di mare
L’iniziativa prende spunto dalla costituzione nell’ambito del progetto mondiale Terra Madre di centinaia di Comunità del Cibo nei cinque continenti, per la salvaguardia delle piccole produzioni, delle tecniche e dei saperi di determinati territori. Nel caso specifico del progetto elaborato da Slow Food San Benedetto si tratta di tutelare e valorizzare le tecniche della piccola pesca, delle produzioni ittiche ad essa collegate e delle ricette elaborate dalla tradizione marinara. Un circuito che coinvolge dunque la Comunità dei pescatori, le attrezzature, le tecniche e la ristorazione.
L’applicazione del progetto parte proprio da quest’ultima categoria, nell’ambito della quale l’opera di sensibilizzazione di Slow Food intende dare sempre maggiore importanza e spazio ai piatti della cultura marinara.
Il progetto del Museo Diffuso delle Tradizioni Alimentari parte in concomitanza della terza edizioni de Le Stagioni del Mare con un circuito di ristoranti situati a San Benedetto, Grottammare e Ripatransone dove verranno riproposte le ricette della memoria e antichi modi di cucinare il pesce, talvolta scomparsi a causa della dilagante omologazione del gusto che tende ad appiattire tecniche e sapori. I ristoranti del circuito svilupperanno interi menù su temi definiti.
Questi i ristoranti e i relativi temi che ognuno di essi svilupperà nelle serate dal 12 al 14 maggio:
Caserma Guelfa (0735.753900) La coda di rospo
Il Gambero da Tatuscia (0735.587349) Battuti e pesti
Il Grillo (0735.581103) I marinati
Lacchè (0735.582728) Le minestre
Locanda Borgo Antico (0735.634357) Lo stoccafisso e il Baccalà
Messer Chichibio (0735.584001) Il brodetto alla sambenedettese
Mattia (0735.659597) Il pesce e le verdure
Il Pescatore (0735.83782) La frittura di paranza
San Savino (0735.90329) Lo stoccafisso e il baccalà
Tropical (0735.581000) I crudi
Da Vittorio (0735.81114) Le frattaglie di mare
|
09/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati