Si avvia alla conclusione Scuola e sport
Arquata del Tronto | Avviato per la 1° volta presso la scuola elementare, il progetto ha coinvolto con successo 60 alunni.
di Giulio Lucidi
Si avvia alla conclusione il progetto “Scuola e sport” che viene realizzato presso la scuola elementare di Arquata.
Si tratta di una iniziativa avviata per la prima volta nel corrente anno scolastico e che è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Arquata del Tronto (in particolare il sindaco Petrucci e l’assessore Onesi), l’Assessorato allo sport della Provincia di Ascoli Piceno (che ha finanziato l’iniziativa), l’U.S. Acli Provinciale (che ha realizzato il progetto) e l’Istituti scolastico comprensivo di Acquasanta Terme (con il dirigente scolastico Isopi che ha approvato l’iniziativa).
Sono cinque le classi coinvolte nel progetto per un totale di oltre 60 alunni che settimanalmente possono contare su lezioni di educazione motoria tenute dall’insegnante dello staff tecnico dell’U.S. Acli Comitato Provinciale di Ascoli Piceno Lorella Riti durante il normale orario scolastico in modo da rafforzare il Piano dell’Offerta formativa della scuola elementare di Arquata.
Il progetto è stato realizzato quest’anno per la prima volta ed ha avuto risultati estremamente positivi, risultati ottenuti grazie anche alla collaborazione delle insegnanti di ruolo delle cinque classi della scuola elementare di Arquata ossia Sestina Petrucci, Maddalena Piermarini, M. Angela Ciuffetti e Liliana De Caroli.
Infine un appello. La legge finanziaria (l. 23/12/05 n. 266, art. 1 comma 337) ha previsto per l’anno 2006 la possibilità di destinare alle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri regionali una quota pari al cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Senza nessuna spesa extra, ma solo indicando il numero di codice fiscale (93025870424) dell’Unione Sportiva Acli Marche nello spazio relativo al volontariato ed alle associazioni di promozione sociale potrai devolvere il cinque per mille dell’Irpef ad azioni di educazione ambientale per le scuole materne, elementari e medie e ad azioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole materne ed elementari ed all’acquisto di attrezzature da devolvere gratuitamente a società sportive e/o scuole materne ed elementari.
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati